Configurare il pagamento con carta di credito su OS Commerce

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
friz
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/08/2008, 8:41

Configurare il pagamento con carta di credito su OS Commerce

Messaggio da friz »

Ciao a tutti ragazzi... una volta attivato il modulo per il pagamento con carta di credito come posso testare l'effettivo funzionamento e come devo operare per interfacciarmi con una banca per i reali pagamenti?
Grazie mille!!!
:D
Avatar utente
Spiderweb
membro Veteran
membro Veteran
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/09/2005, 22:09
Località: Toscana

Messaggio da Spiderweb »

Chiama la tua banca e senti che Gateway usano, dopo di che ti cerchi e installi la contribution (se esiste) usando i codici che ti danno loro.

Sennò ti apri un conto Paypal e usi quello come Gateway.

In tutti e 2 i casi devi essere un po' pratico di queste cose, soratutto per il primo...

Per Paypal è abbastanza semplice, ci sono delle contribution che funzionano bene e sei attivo in pochi minuti, qui sul forum trovi tanti spunti di aiuto.
Prima di postare leggetevi le FAQ: viewtopic.php?t=3259
friz
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/08/2008, 8:41

Messaggio da friz »

Ok... ma dato che è la prima volta che uso questo sistema non esiste una sorta di "guida" da poter consultare per la corretta configurazione oppure una buona anima che abbia voglia di spiegarmi un pochettino come fare?
hsg26
membro Master
membro Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: 07/04/2005, 0:00
Località: Svizzera
Contatta:

Messaggio da hsg26 »

friz ha scritto:Ok... ma dato che è la prima volta che uso questo sistema non esiste una sorta di "guida" da poter consultare per la corretta configurazione oppure una buona anima che abbia voglia di spiegarmi un pochettino come fare?
te l'ha appena detto come fare...
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!

I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
Avatar utente
Spiderweb
membro Veteran
membro Veteran
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/09/2005, 22:09
Località: Toscana

Messaggio da Spiderweb »

friz ha scritto:Ok... ma dato che è la prima volta che uso questo sistema non esiste una sorta di "guida" da poter consultare per la corretta configurazione oppure una buona anima che abbia voglia di spiegarmi un pochettino come fare?
Allora, ti spiego perchè in questo caso il nostro aiuto si ferma alla risposta che ti ho dato in precedenza.

Configurare il pagamento tramite carta nel proprio negozio non è come installare qualsiasi altra contribution generica perchè ci sono in ballo vari fattori che variano da persona a persona.

- Noi non sappiamo che banca usi QUINDI non sappiamo che Gateway us la tua banca QUINDI non sappiamo di quale contribution hai bisogno

- Se la contribution esiste già la scarichi e se ce la fai la installi da solo, altrimenti ti fai aiutare da qualcuno (gratis se lo trovi o a pagamento)

- Se la contribution non esiste te la fai creare sempre da qualcuno che lo fa di mestiere, qui sul forum ci sono tanti validi utenti pronti a darti una mano (a pagamento naturalmente, visto che si tratta di un lavoro)

- Per finire, non sappiamo che giro di affari ha (o avrà) il tuo negozio online QUINDI non sappiamo quanto sei disposto a investire come canone mensile o commissioni o quant'altro comporti l'uso di un Gateway

Per esempio io sto utilizzando solamente Paypal perchè per quanto mi riguarda mi va benissimo così, ho le commissioni un po' più alte rispetto ad altri servizi ma non ho canoni mensili.
Sicuramente se parli con altri venditori che hanno un negozio diverso dal mio (ma sopratutto un'impostazione diversa) ti diranno che loro risparmiano ad avere il Gateway con la loro banca... ognuno ha le sue caratteristiche e problematiche... si potrebbe star qui a discuterne ore e ritrovarsi sempre al punto di partenza.

Insomma, per farla breve, chiunque voglia avere aiuto per questi problemi posti più informazioni possibili altrimenti non serve a niente, non è un fatto di "non avere voglia di spiegare un pochino come fare"
Prima di postare leggetevi le FAQ: viewtopic.php?t=3259
hsg26
membro Master
membro Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: 07/04/2005, 0:00
Località: Svizzera
Contatta:

Messaggio da hsg26 »

aggiungo: paypal nonstante le commissioni bisognerebbe SEMPRE averlo. Questo perchè:

1) Una vendita è sempre un guadagno nonostante la commissione un po' più alta di paypal.

2) paypal essendo strettamente legato a ebay ha un bacino d'utenza enorme, utenti che devono solo COMODAMENTE inserire il loro nome utente e password per acquistare da noi.

3) per pigrizia, a fronte di un prezzo simile, molto spesso personalmente acquisto dove posso pagare con paypal. E non penso di essere l'unico.

4) letti i tre punti sopra, mi sembra una follia non offrire anche paypal.
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!

I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
Avatar utente
Spiderweb
membro Veteran
membro Veteran
Messaggi: 573
Iscritto il: 28/09/2005, 22:09
Località: Toscana

Messaggio da Spiderweb »

Infatti, non capisco chi lo critica e lo demonizza solo per le commissioni un po' più altre rispetto ad altri sistemi... sinceramente a me non sembra poi un grande problema, anche i gateway bancari spesso hanno commissioni al 4% più un canone mensile,cosa che qui non c'è.

Io mi ci trovo bene.
Prima di postare leggetevi le FAQ: viewtopic.php?t=3259
hsg26
membro Master
membro Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: 07/04/2005, 0:00
Località: Svizzera
Contatta:

Messaggio da hsg26 »

Spiderweb ha scritto:Infatti, non capisco chi lo critica e lo demonizza solo per le commissioni un po' più altre rispetto ad altri sistemi... sinceramente a me non sembra poi un grande problema, anche i gateway bancari spesso hanno commissioni al 4% più un canone mensile,cosa che qui non c'è.

Io mi ci trovo bene.
io a fronte di 4 shop dei quali dispongo dei vari dati, ti dico che l'80% delle vendite passa tramite paypal... nonostante offra anche un altro gateway, il contrassegno e il bonifico.

paypal è stra-noto e ispira pure fiducia.

Ma c'è molta gente che preferisce pagare il 2% di commissioni e avere 30 vendite invece di pagare il 4% ma avere 100 vendite... (dati casuali).
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!

I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
Rispondi