interfacciamento paypal

Discussioni generiche e consigli riguardo a questo sito

Moderatore: mod osCommerceITalia

Rispondi
remixe
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/04/2005, 17:43

interfacciamento paypal

Messaggio da remixe »

ciao amici, ho interfacciato il mio oscommerce con paypal attivandolo a livello del pannello di amministrazione. adesso scegliendo come modalità di pagamento "paypal" e clikkando su "conferma ordine" effettivamente si apre la finestra di paypal..ora la mia domanda può sembrare banale:
è obbligatorio che chi voglia fare un acquisto pagando con carta di credito debba avere un account su paypal? ed infine come si fa a far si che il pagamento del cliente confluisca automaticamente sul mio conto paypal?
Come vedete è la prima volta che mi confronto con questo sistema di pagamento e sono abbastanza ignorante.

grazie mille :o
Avatar utente
momo3000
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 105
Iscritto il: 20/04/2005, 23:31

Messaggio da momo3000 »

Ti consiglio di installare la contrib paypal IPN, così ti segala in admin i pagamenti effettuati, senza dover fare il login sull admin di paypal. Tra le altre cose è possibile evitare la registrazione a paypal, da parte dei tuoi clienti, settando sull'account di paypal la registrazioen facoltativa. Il sistema paypal, chiede solo alla fine, senza obbligo, se il cliente desidera registrarsi per future transazioni. L'unica cosa che dovresti controllare è se questa possibilità viene data anche ad un account di tipo privato. Io uitilizzo il business e funziona.Per quanto riguarda i toui dati di paypal per ricevere il pagamento il sistema invia tutto in automatio, il tuo cliente quando paga, troverà già la tua email ed i tuoi dati che ti identificano come venditore. Se dovessi avere problemi chiedi e ti sarà riposto :o
remixe
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/04/2005, 17:43

....

Messaggio da remixe »

ok GRAZIE momo sei stato super gentilissimo ora inizio a lavorarci
su, non appena ho dei dubbi e incertezze ti contatto.
grazie ancora tantissimo :o :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
remixe
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/04/2005, 17:43

....

Messaggio da remixe »

come si fa ad accedere all'interno del proprio account paypal per modificare i suoi parametri?

ciaoooo
remixe
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/04/2005, 17:43

....

Messaggio da remixe »

Tra le altre cose è possibile evitare la registrazione a paypal, da parte dei tuoi clienti, settando sull'account di paypal la registrazioen facoltativa. Il sistema paypal, chiede solo alla fine, senza obbligo, se il cliente desidera registrarsi per future transazioni.


Come devo fare esattamente per cambiare l'opzione di cui sopra? lo devo fare dall'area amministrazione del mio negozio oppure dall'account di paypal?
come esattamente?
Avatar utente
marcus
membro Master
membro Master
Messaggi: 1619
Iscritto il: 04/12/2003, 1:00
Contatta:

Re: ....

Messaggio da marcus »

remixe ha scritto:Tra le altre cose è possibile evitare la registrazione a paypal, da parte dei tuoi clienti, settando sull'account di paypal la registrazioen facoltativa. Il sistema paypal, chiede solo alla fine, senza obbligo, se il cliente desidera registrarsi per future transazioni.


Come devo fare esattamente per cambiare l'opzione di cui sopra? lo devo fare dall'area amministrazione del mio negozio oppure dall'account di paypal?
come esattamente?
Devi semplicemente accedere al tuo account PayPal e attivare la voce:
Profilo -> Preferenze per i pagamenti su sito web -> Conto PayPal opzionale.

Saluti
Marcus
Nuovo pacchetto osCommercePRO (osCPRO) + Modulo Interfacciamento Gestionale Danea.
Visita la demo: http://oscpro.oscommercedev.com/index.php
remixe
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/04/2005, 17:43

....

Messaggio da remixe »

ciao Marcus :o
ho settato come mi hai indicato sopra, però continua a permanere la richiesta di login e password a livello della pagina di paypal.
la cosa strana è che se simulo l'acquisto da un pc, invece non mi chiede il conto paypal.
premetto che io ho la versione 2.2. di oscommerce e paypal fa parte delle contribution incluse, non so se questo può esserti d'aiuto.

ciao e GRAZIE ancora
remixe
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/04/2005, 17:43

...

Messaggio da remixe »

..ops dimenticavo Marcus, un ultima domanda: come avviene il passaggio del denaro della transazione (il cliente che paga l'acquisto con carta di credito) sul mio conto paypal? basta semplicemente l'indirizzo e-mail che è presente sul modulo paypal dell'amministrazione di oscommerce e che è lo stesso di quello con cui ho registyrato il mio conto su paypal?

saluti
remixe
Rispondi