Aiuto per tradedoubler...

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
AbbiWeb
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/08/2005, 4:45
Contatta:

Aiuto per tradedoubler...

Messaggio da AbbiWeb »

ciao a tutti...
dovrei aggiungere uno scriptino per tradedoubler...

le istruzioni che ho avuto sono queste:

1. Inserire lo script, che si trova in allegato, nella pagina di conferma dell’ordine del sito, all'interno di questo script vi sono 3 variabili che vanno compilate dinamicamente in base al contenuto del carrello. Per “Pagina di conferma dell’ordine” si intende quella pagina che viene visualizzata al termine di ogni ordine e che informa il cliente che l’ordine è andato a buon fine; --> sarà checkout_success.php ?

vi riporto parte del codice da inserire:

Codice: Seleziona tutto

<?php
// TotaleOrdine = Sostituire con il prezzo totale dell'ordine IVA compresa.
// ATTENZIONE!!! Usare un . (punto) per separare i decimali e nessun separatore tra le migliaia.
$TotaleOrdine = "1102.50";

// NumeroOrdine = Sostituire con il numero dell'ordine
$NumeroOrdine = "1111";

// Dettaglio ordini
// Esempio (puoi aggiungere piu' prodotti)
// Inserire | tra i prodotti se piu' di uno (f1=...&f2=...&f3=...|f1=...&f2=...&f3=...)
// f1 e' il numero di pezzi ordinati
// f2 e' il nome del prodotto
// f3 e' il prezzo del prodotto IVA compresa. Usare un . (punto) per separare i decimali e nessun separatore tra le migliaia.
$DettagliOrdine = "f1=1&f2=Nikon LS 4000 SUPER COOLSCAN&f3=1815.84|f1=2&f2=Alcatel 5250&f3=142.68|f1=2&f2=Canon i350&f3=123.23";

// Importante! Il parametro DettagliOrdine deve essere encodato nel formato UTF-8.
$DettagliOrdine = urlencode($DettagliOrdine);

// VALUTAZIONE NEGOZIO
// name : il nome dell'utente
// email : la mail dell'utente
// expDeliveryDate : la data di spedizione prevista per l'ordine. Se non c'e' nessuna data prevista, 
// il campo puo' essere lasciato vuoto e la mail verra' spedita 10 giorni dopo. Formato: AAAA-MM-GG
$Valutazione = "name=Nome Cognome&email=nome.cognome@dominio.it&expDeliveryDate=2005-11-30";

// Importante! Il parametro Valutazione deve essere encodato nel formato UTF-8.
$Valutazione = urlencode($Valutazione);

//ecc...

?>
mi chiedevo come fare, o meglio, dove andare a prendere ste variabili che mi occorrono...nella pagina checkout_success.php esistono ancora le variabili relative all'acquisto effettuato dal cliente?

ringrazio in anticpo...

ciao a tutti e buon week-end!!

Abbi
Rispondi