INSTALLAZIONE, ROOT GUIDA E PATATRAC

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
ORIGINAL VINTAGE
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/08/2008, 13:22

INSTALLAZIONE, ROOT GUIDA E PATATRAC

Messaggio da ORIGINAL VINTAGE »

Ciao a tutti mi presento, sono Antonio, mi sono registrato oggi, ed è tutto il giorno che mi giro e rigiro il forum.
Sono andato in questo topic, viewtopic.php?t=9291 e ovviamente sto cercando di creare un sito ma c'è sempre un ma......
Vi do alcuni dati.

Sito su register.it regolarmente pagato da 2 anni dove esiste già un sito, base ma esiste.
Software: front page - dreamweaver mx - ws_ftp - banda 7 mb (senza clarinetto) - isp cheapnet.

Ora, a parte il fatto che ho letto decine e decine di post MOLTO TECNICI con richieste e relativi aiuti risolti, non ho trovato, seppure in modo elementare, una guida base, per partire dal download, non che abbia problemi in questo, ma qualsiasi guida o tale che leggo alla fine c'è l'intoppo su cosa o come fare, ovviamente abituato a programmi pronti (edisplay-shopfactory).

Certo osc è gratis ma dopo tutto questo tempo possibile che (magari son orbo e mi perdo in nulla) non c'è un riassunto che raggruppa la partenza base passo passo, con i relativi errori di installazione da principiante (o primo utente osc) le solite richieste, noo devo già sparire adesso? no aspetta un attimo!

Esempio, io ho già il sito, per installare osc lo devo togliere del tutto o invece posso installarlo mantenendo l'attuale e successivamente togliere il sito precedente.
In una guida cartacea in mio possesso, chiede di usare ws_ftp, ok scaricato, poi di pubblicare il contenuto della cartella "catalog" (finestra a sin), nella cartella del sito definita "root"** (finestra dx che è la finestra di ws_ftp dove c'è il mio sito)

**Root è chiamata in altri modi, httpdocs -public -html o qualcosa di simile ovviamente nella gestione diretta del sito non si vede, è allora la directori principale dove mi porta quando apro il sito?.

Poi dice una volta caricato, (a parte il fatto che non si capisce alla fine dove va, se nella dir principale o in qualche altra cartella del sito precedente) di aprire catalog quindi di aprire includes trovare configure.php cliccare con il mause dx e cambiare i valori CHMOD E PORTARLI A 706, ...e così via anche per la cartella admin.
Alla fine per installarlo e vedere la pagina di installazione (come da topic sopra segnato) dice di digitare www.miosito.it/catalog, am a me esce una valangata di sole lettere, ovviamente logiche riferite a os commerce, ma come se fosse il codice.
Ps comunque i valori chmod me li lascia cambiare, ma poi se li riapro per controllarli sono ancora quelli originali.
Per concludere dove importo la cartella catalog, in quale cartella del mio sito esistente??? ES. con dreamwaver quando ho fatto il mio ho preso index che era collegato ad un bordello e poi ho indicato di caricare tutto e fatto.

Ciao ragazzi e .....si ho capito.... sparisco in un BOOMMMMM
Antonio
Sarà meglio che non dico di dove sono se no stasera se c'è qualcuno vicino magari mi mena....eh eh eh eh
Ciao... per sdrammatizzare.... dai...
ORIGINAL VINTAGE
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/08/2008, 13:22

Messaggio da ORIGINAL VINTAGE »

.....OPPURE ..... almeno come faccio a far partire tutto ma solo sul mio pc? per vedere com'è e come funziona, in locale, la configurazione....
GRAZIEEEEEEEEEEEEE
hsg26
membro Master
membro Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: 07/04/2005, 0:00
Località: Svizzera
Contatta:

Messaggio da hsg26 »

la guida c'è eccome. viewtopic.php?t=9291

in locale è la stessa cosa, devi solo avviare server e database. Installa easyphp, una versione tipo la 1.8 che va bene.
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!

I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
ORIGINAL VINTAGE
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/08/2008, 13:22

Messaggio da ORIGINAL VINTAGE »

Si grazie, è comunque il topic che riporto sopra nella mia prima domanda, comunque lo rileggo e ci riprovo.
Una cosa non capisco, ho scritto a register.it che mi ha risposto in modo rapido, la domanda era se con il mio sito potevo installare osc e se soddisfafa i requisiti, ti riporto la risposta:

Risposta:
09:50:17 27/08/08 da gasparini:

Gentile cliente,

la informo che la semplice registrazione del dominio non e' sufficiente per l'installazione e l'utilizzo OsCommerce; la invito a visionare il link http://we.register.it/hosting/hosting_compare.html per verificare le soluzioni hosting che potrebbero soddisfare le sue esigenze.

La informo pero' che MySql e' alla versione 4.1.22-log e le register_globals possono essere attivate o disattivate da file .htaccess.

Le ricordo che le operazioni di installazione e configurazione del software sono a carico dell'utente; dovra' pertanto effettuare autonomamente tali operazioni.

Le consiglio di effettuare un test della soluzione attivando la trial gratuita di 60 giorni in modo da poter verificare se soddisfa le sue esigenze ed in seguito in caso affermativo attivando il prodotto.


Grazie e Buona giornata

Roberto Gasparini
Support Team
---------------
Register.it SpA

Mi viene voglia di rispondergli ...ma vada ...lasciamo stare va!
Ora se il mio spazio su register strapagato non va bene, dove posso mettere osc spendendo poco poco, oppure ci sono soluzioni particolari che voi sapete??

Ciao e grazie mille
hsg26
membro Master
membro Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: 07/04/2005, 0:00
Località: Svizzera
Contatta:

Messaggio da hsg26 »

ehm.. secondo loro hai registrato solo il dominio.. e non hai un abbonamento hosting.
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!

I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
Rispondi