sparisce il menù superiore
Moderatore: mod Generali
-
- membro Regular
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 19/07/2008, 14:16
sparisce il menù superiore
Sono nuovo quindi ciao a tutti, ecco il problema: ho comprato un template oscommerce e diversi altri gli ho scaricati un po' qui ed un po' lì, quando li installo tutto bene, ma quando vado ad inserire la lingua italiana e clicco in frontend sulla lingua italiana sparisce il menù superiore, ma questo non avviene per le altre lingue, è successo a qualcun'altro?
L'Oscommerce che uso è la versione 2.2rc2a, il file di lingua che ho provato ad installare è sia quello che ho trovato nel sito di oscommerce che quello scaricabile da opencommercio (italian_lang_MS2) preciso che lavoro in locale con Xampp 1.6.4. Grazie per qualsiasi consiglio.
L'Oscommerce che uso è la versione 2.2rc2a, il file di lingua che ho provato ad installare è sia quello che ho trovato nel sito di oscommerce che quello scaricabile da opencommercio (italian_lang_MS2) preciso che lavoro in locale con Xampp 1.6.4. Grazie per qualsiasi consiglio.
-
- membro Regular
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 19/07/2008, 14:16
grazie per la risposta Dynamo, può darsi che sia vero quello che dici, ma io scaricato tutti i file di lingua italiana possibili, addirittura ho tradotto io stesso quelli spagnoli in italiano, lasciando le impostazioni della lingua spagnola, ma niente, sparisce sempre il menù superiore, non so più che pensare, perché avessi provato soltanto un template potevo anche immaginare che fosse colpa del template, ma siccome ad oggi ne ho provati 22 e fa' sempre la stessa cosa ho come la sensazione che sia colpa d'altro, comunque ti ringrazio ancora e mi metto qui buono in attesa che qualcuno a cui sia capitata la stessa cosa possa dirmi qualcosa.
-
- membro Regular
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 19/07/2008, 14:16
non posso darti link Dynamo perché non ho link, sono in locale, non ho link, ma tu immagina i tuoi template, e fai finta che il menù superiore, quando clicchi sulla bandiera italiana, scompaia, non c'è niente di più. Ma tu hai mai scaricato qualche template magari con emule, o con qualche altro p2p, e non hai mai avuto di questi problemi? Sapessi da cosa dipende il menù superiore proverei a metterci le mani, ho come la sensazione che dopo aver installato la lingua italiana non venga caricata la parte che riguarda il menù superiore, ho cercato dei riferimenti nei file nella root principale ma è peggio che un ago in un pagliaio. Se sentirai al TG di un'esplosione nei dintorni di Torino è il mio cervello. Bye
se il menu superiore che dici è testuale, è un problema.
Se è in immagini, esse sono generalmente nella cartella buttons, di ogni lingua.
In quel caso ti basta creare dei files immagine in italiano col nome del file identico alle altre lingue e metterli nella cartella includes/languages/italian/images/buttons.
Questo è quello che stava cercando di dirti dynamo.
Cerca di essere un attimino più completo e collaborativo quando cerchi aiuto perchè alla cieca non è così semplice.
Se è in immagini, esse sono generalmente nella cartella buttons, di ogni lingua.
In quel caso ti basta creare dei files immagine in italiano col nome del file identico alle altre lingue e metterli nella cartella includes/languages/italian/images/buttons.
Questo è quello che stava cercando di dirti dynamo.
Cerca di essere un attimino più completo e collaborativo quando cerchi aiuto perchè alla cieca non è così semplice.
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!
I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
-
- membro Regular
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 19/07/2008, 14:16
scusate ma mi ero assentato.
Volevo precisare che sono stato parecchio collaborativo, anche perché devo ottenere delle risposte che riguardano me quindi non essere collaborativo mi sembra piuttosto stupido, è che proprio non avevo capito cosa Dynamo intendeva, quindi secondo voi il problema potrebbe essere che non trova le foto, ma se fosse così dovrebbe comunque caricare una specie di quadretto piccolino che ti fa' capire che non c'è l'immagine, un po' come quando vuoi caricare un gif ed invece hai scritto nel codice jpg, ti esce quel tipo di quadretto, invece a me non si vede proprio il menù, nel senso che la striscia lunga con tutto quello che contiene sparisce lasciando il background, ora comunque (scrivo che sono le 03, 33) è troppo tardi per mettermi a vedere se è una questione di link e non di foto, non mi vedo le mani dal sonno, vi farò comunque sapere, grazie ed entrambi per l'interesse.
Volevo precisare che sono stato parecchio collaborativo, anche perché devo ottenere delle risposte che riguardano me quindi non essere collaborativo mi sembra piuttosto stupido, è che proprio non avevo capito cosa Dynamo intendeva, quindi secondo voi il problema potrebbe essere che non trova le foto, ma se fosse così dovrebbe comunque caricare una specie di quadretto piccolino che ti fa' capire che non c'è l'immagine, un po' come quando vuoi caricare un gif ed invece hai scritto nel codice jpg, ti esce quel tipo di quadretto, invece a me non si vede proprio il menù, nel senso che la striscia lunga con tutto quello che contiene sparisce lasciando il background, ora comunque (scrivo che sono le 03, 33) è troppo tardi per mettermi a vedere se è una questione di link e non di foto, non mi vedo le mani dal sonno, vi farò comunque sapere, grazie ed entrambi per l'interesse.
-
- membro Regular
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 19/07/2008, 14:16
per Dynamo e hrg26
voi due siete supereroi! Avevate ragione, avevo dato per scontato che i template (quelli comprati) avessero gli stessi nomi delle foto (quelle di base)
dell'oscommerce che si prende dal sito, ed invece installando i file della lingua italiana prendeva soltanto quelli che riconosceva, cioè quelli che chi aveva ideato il template aveva deciso di lasciare identici.
SUPEREROI, ecco chi siete!
Allora, avendovi trovato, prima che qualche regista vi piombi addosso, volevo sfruttarvi ancora per una cosa, nel template che ho comprato c'è la possibilità di fare sulle foto il LIGHTBOX, io volevo importarlo anche su altri template che ho, allora ho preso la cartella che sta' nella root principale che si chiama appunto "lightbox" e la cartellina "prettyPhoto" che sta' nella cartella IMAGES nella root principale e le ho importate nell'identico posto degli altri miei template, ma quando carico le foto attraverso il backend di oscommerce, l'effetto lightbox non si vede, avete dei consigli? Ho aperto il file CSS che sta' nella cartellina "lightbox" ma non ho trovato alcun riferimento utile, certo che se poi lo cerco con la stessa capacità con cui non mi sono accorto delle foto con diverso nome siamo proprio apposto. Che mi dite? Ciao e ancora grazie per l'aiuto.
voi due siete supereroi! Avevate ragione, avevo dato per scontato che i template (quelli comprati) avessero gli stessi nomi delle foto (quelle di base)
dell'oscommerce che si prende dal sito, ed invece installando i file della lingua italiana prendeva soltanto quelli che riconosceva, cioè quelli che chi aveva ideato il template aveva deciso di lasciare identici.
SUPEREROI, ecco chi siete!
Allora, avendovi trovato, prima che qualche regista vi piombi addosso, volevo sfruttarvi ancora per una cosa, nel template che ho comprato c'è la possibilità di fare sulle foto il LIGHTBOX, io volevo importarlo anche su altri template che ho, allora ho preso la cartella che sta' nella root principale che si chiama appunto "lightbox" e la cartellina "prettyPhoto" che sta' nella cartella IMAGES nella root principale e le ho importate nell'identico posto degli altri miei template, ma quando carico le foto attraverso il backend di oscommerce, l'effetto lightbox non si vede, avete dei consigli? Ho aperto il file CSS che sta' nella cartellina "lightbox" ma non ho trovato alcun riferimento utile, certo che se poi lo cerco con la stessa capacità con cui non mi sono accorto delle foto con diverso nome siamo proprio apposto. Che mi dite? Ciao e ancora grazie per l'aiuto.
guarda nel sito base, nelle pagine dove la lightbox è attiva, c'è un richiamo a un file js e a un file css.marzianinani ha scritto:per Dynamo e hrg26
voi due siete supereroi! Avevate ragione, avevo dato per scontato che i template (quelli comprati) avessero gli stessi nomi delle foto (quelle di base)
dell'oscommerce che si prende dal sito, ed invece installando i file della lingua italiana prendeva soltanto quelli che riconosceva, cioè quelli che chi aveva ideato il template aveva deciso di lasciare identici.
SUPEREROI, ecco chi siete!
Allora, avendovi trovato, prima che qualche regista vi piombi addosso, volevo sfruttarvi ancora per una cosa, nel template che ho comprato c'è la possibilità di fare sulle foto il LIGHTBOX, io volevo importarlo anche su altri template che ho, allora ho preso la cartella che sta' nella root principale che si chiama appunto "lightbox" e la cartellina "prettyPhoto" che sta' nella cartella IMAGES nella root principale e le ho importate nell'identico posto degli altri miei template, ma quando carico le foto attraverso il backend di oscommerce, l'effetto lightbox non si vede, avete dei consigli? Ho aperto il file CSS che sta' nella cartellina "lightbox" ma non ho trovato alcun riferimento utile, certo che se poi lo cerco con la stessa capacità con cui non mi sono accorto delle foto con diverso nome siamo proprio apposto. Che mi dite? Ciao e ancora grazie per l'aiuto.
Inoltre presumo che anche dove c'è il codice dell'immagine, c'è un richiamo alla lightbox tipo: rel=qualcosa o id=qualcosa.
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!
I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
ti consiglio di installare questo
http://jquery.com/demo/thickbox/
lo puoi vedere in azione sui pop-up delle immagini nel mio sito

http://jquery.com/demo/thickbox/
lo puoi vedere in azione sui pop-up delle immagini nel mio sito
-
- membro Regular
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 19/07/2008, 14:16
-
- membro Regular
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 19/07/2008, 14:16
bene, pensavo di non tornare così presto, seguendo il consiglio di hsg26 mi sono messo alla ricerca dei file, alla fine gli ho trovati, nel file "product_info.php" c'è questo riferimento al lightbox
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="stylesheet.css">
<link rel="stylesheet" href="lightbox/prettyPhoto.css" type="text/css" title="prettyPhoto main stylesheet" charset="utf-8" />
<script src="lightbox/jquery-1.2.3.pack.js" type="text/javascript" charset="utf-8"></script>
<script src="lightbox/prettyPhoto.js" type="text/javascript" charset="utf-8"></script>
fin qui tutto bene, allora sono andato nello stesso file del template in cui volevo mettere il lightbox ed ho inserito il tutto nella head, però non funziona, hsg26 aveva ragione, bisognava infatti dare a "rel" un valore, in questo caso il valore è "lightbox" ma questo soltanto dove le foto vengono caricate (per capirci A HREF="....) ed è qui che nasce il problema, fosse stato html mi andava bene, ma nel php non mi ci raccapezzo, ho cercato nei file della root principale se c'era qualche riferimento ad una foto che avevo caricato da backend, (la ricerca l'ho fatta attraverso il "cerca" del blocco note) ma non ho trovato nulla, dove vengono caricate le foto? Non intendo la cartellina, ma il file php che le contiene. Che mi dite? A Torino fa' pure un caldo da forno!
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="stylesheet.css">
<link rel="stylesheet" href="lightbox/prettyPhoto.css" type="text/css" title="prettyPhoto main stylesheet" charset="utf-8" />
<script src="lightbox/jquery-1.2.3.pack.js" type="text/javascript" charset="utf-8"></script>
<script src="lightbox/prettyPhoto.js" type="text/javascript" charset="utf-8"></script>
fin qui tutto bene, allora sono andato nello stesso file del template in cui volevo mettere il lightbox ed ho inserito il tutto nella head, però non funziona, hsg26 aveva ragione, bisognava infatti dare a "rel" un valore, in questo caso il valore è "lightbox" ma questo soltanto dove le foto vengono caricate (per capirci A HREF="....) ed è qui che nasce il problema, fosse stato html mi andava bene, ma nel php non mi ci raccapezzo, ho cercato nei file della root principale se c'era qualche riferimento ad una foto che avevo caricato da backend, (la ricerca l'ho fatta attraverso il "cerca" del blocco note) ma non ho trovato nulla, dove vengono caricate le foto? Non intendo la cartellina, ma il file php che le contiene. Che mi dite? A Torino fa' pure un caldo da forno!
se guardi bene in product info, nel file avrai il codice che inserisce l'immagine del prodotto con il link al popup.
fai prima a prenderlo pari pari dal template da dove hai preso lightbox.
quel codice misto di php e html ti genera a schermo l'html che richiama l'immagine del prodotto e la lightbox.
Seguardi bene la sua struttura, vedrai che è la classica struttura di un link fatto attraverso un'immagine.
fai prima a prenderlo pari pari dal template da dove hai preso lightbox.
quel codice misto di php e html ti genera a schermo l'html che richiama l'immagine del prodotto e la lightbox.
Seguardi bene la sua struttura, vedrai che è la classica struttura di un link fatto attraverso un'immagine.
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!
I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
I miei preferiti: internet marketing blog - biancheria da letto - prodotti tipici piemonte - vini piemontesi - roero arneis
-
- membro Regular
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 19/07/2008, 14:16
credo di averlo trovato, ora, anziché un'immagine me ne escono due uguali, una si apre al solito modo, l'altra con il lightbox, che bellezza, il problema è installare il lightbox all'interno di html con css e jscript mi è sembrato più facile, in html bastava aggiungere l'attributo rel="lightbox" dove c'era il tag per il caricamento immagine, qui invece è php, e non so da dove inizia e neppure dove finisce, ignoro cosa importare, quindi prendo le cose a caso, mi sono uscite anche tre immagini uguali per pagina. Ci lavorerò su, vediamo un po. Comunque grazie.