Sella per 2.2-MS2

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

nemo
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/10/2003, 1:00
Località: Italia

Sella per 2.2-MS2

Messaggio da nemo »

Ciao a tutti. Ho installato il mod di sella crypt per osCommerce 2.2-MS2 ma nell'area admin-->ordini mi da problemi dicendomi "fatal error ecc." per il file orders.php

C'è una versione della contribution di Sella crypt per osCommerce 2.2-MS2 che non dia problemi?

Thank you men 8)
southmodel
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 116
Iscritto il: 18/09/2003, 0:00
Località: Italia
Contatta:

Messaggio da southmodel »

hai modificato il file order.php? devo aggiungere la nuova riga nel file order.php del tuo sito non usare quelo in dotazione allo script che è solo d'esempio...

ovvero, dopo

echo $order->info['payment_method'];

aggiungi

//Inizio modifica sellanet
$oID = tep_db_prepare_input($_GET['oID']);
$sella_query = tep_db_query("select bank_transaction_id, shop_transaction_id, authorization_code, amount, client_status, s2s_status, date from orders_sellanet where orders_id = '" . tep_db_input($oID) . "'");
if(tep_db_num_rows($sella_query) > 0)
{
$order_sella = tep_db_fetch_array($sella_query);
?>
<table border="0" cellspacing="0" cellpadding="2">
<tr>
<td class="main"><?php echo MODULE_PAYMENT_BANCASELLA_TEXT_BANK_TRANSACTION_ID; ?></td>
<td class="main"><?php echo $order_sella['bank_transaction_id']; ?></td>
</tr>
<tr>
<td class="main"><?php echo MODULE_PAYMENT_BANCASELLA_TEXT_SHOP_TRANSACTION_ID; ?></td>
<td class="main"><?php echo $order_sella['shop_transaction_id']; ?></td>
</tr>
<tr>
<td class="main"><?php echo MODULE_PAYMENT_BANCASELLA_TEXT_AUTHORIZATION_CODE; ?></td>
<td class="main"><?php echo $order_sella['authorization_code']; ?></td>
</tr>
<tr>
<td class="main"><?php echo MODULE_PAYMENT_BANCASELLA_TEXT_AMOUNT; ?></td>
<td class="main"><?php echo $order_sella['amount']; ?></td>
</tr>
<tr>
<td class="main"><?php echo MODULE_PAYMENT_BANCASELLA_TEXT_DATE; ?></td>
<td class="main"><?php echo date('Y/m/d G:i:s',$order_sella['date']); ?></td>
</tr>
</table>
<?php
}
// fine modifica sellanet
nemo
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/10/2003, 1:00
Località: Italia

Messaggio da nemo »

Ok, ci provo subito. Grazie southmodel, a buon rendere...se ne sarò in grado :wink: :D
nemo
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/10/2003, 1:00
Località: Italia

Messaggio da nemo »

olè...non mi da più errore :lol:

Ciao e grazie ancora :wink:
southmodel
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 116
Iscritto il: 18/09/2003, 0:00
Località: Italia
Contatta:

Messaggio da southmodel »

prego, adesso ti funziona tutto?
nemo
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/10/2003, 1:00
Località: Italia

Messaggio da nemo »

Sì grazie sembrerebbe tutto a posto...sai per caso come possa fare un test con sella? c'è per caso uno pseudo codice per commercianti ecc.?

:oops: poi non ti chiedo più niente :D
southmodel
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 116
Iscritto il: 18/09/2003, 0:00
Località: Italia
Contatta:

Messaggio da southmodel »

CREDO che puoi farti assegnare un ambiente test del gestpay gratuito, oltretutto per essere sicuro del funzionamento devi fare un bel pò di settaggi nel backoffice di banca sella....
John
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/10/2003, 0:00
Località: ITALIA

Messaggio da John »

Ragazzi dove posso trovare il modulo per la MS2 di cui parlate? Per ora ho trovato solo quello relativo alla MS1, ma se installato sulla MS2 da errore sull'interfaccia della banca sella quando deve inviare l' "EncryptedString".
Grazie mille!
John
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/10/2003, 0:00
Località: ITALIA

Messaggio da John »

Scusate il disturbo, l'errore era dato da un'impostazione particolare del mio OsC abilitato alla configurazione multivendor. Posso confermare che il modulo per la banca Sella funziona anche sulla MS2!
maxell
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/02/2004, 1:00
Località: Mar Mediterraneo

Messaggio da maxell »

salve,

ho installato il modulo sella crypt 23, ossia l'ultimo aggiornamento.

Ho configurato tutti i parametri come da readme incluso, ho notato un primo fatto strano ossia che le pagine di risposte positiva e negativa sono uguali e sono in particolare la checkout_process.php anzichè la checkout_payment in caso di risposta negativa.

Mha!

L'altra cosa strana che succede è che la transazione va a buon fine, il valore di osCsID che poi è PHPSESSID passa e me lo ritrovo nei dettagli della transazione dal backoffice della banca.

Il problema è che la sessione non torna indietro al server e dunque a transazione ultimata vengo rediretto sulla pagina login.php con un id di sessione creato ex-novo.

L'ordine non appare ovviamente tra gli ordini effettuati ed andati a buon fine dal pannello admin e se effettuo il login trovo il carrello come lo avevo lasciato.

Come faccio a far funzionare il tutto ?

Ho postato già diversi quesiti e la Pronesis non è stata molto di aiuto, pertanto mi rivolgo al forum degli esperti per avere lumi in materia.

Grazie anticipatamente.
Avatar utente
marcus
membro Master
membro Master
Messaggi: 1619
Iscritto il: 04/12/2003, 1:00
Contatta:

Messaggio da marcus »

maxell ha scritto:salve,

ho installato il modulo sella crypt 23, ossia l'ultimo aggiornamento.

Ho configurato tutti i parametri come da readme incluso, ho notato un primo fatto strano ossia che le pagine di risposte positiva e negativa sono uguali e sono in particolare la checkout_process.php anzichè la checkout_payment in caso di risposta negativa.
nel readme c'e un bug, i redirect corretti sono:
URL pos ...../checkout_process.php
URL neg ...../checkout_payment.php

Marzullus
Nuovo pacchetto osCommercePRO (osCPRO) + Modulo Interfacciamento Gestionale Danea.
Visita la demo: http://oscpro.oscommercedev.com/index.php
maxell
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/02/2004, 1:00
Località: Mar Mediterraneo

Messaggio da maxell »

ciao Gigi,

e' quasi mezzanotte (manca in realtà un'oretta e mezza) e penso che stai per andare in onda....

Comunque grazie per questa conferma, ma il mio problema come vedi è un altro, ben più grave...ossia perdo le info sulla sessione.

Mi chiedo visto che gli url di risposta sono del tipo:

.../checkout_process.php

ed invece oscommerce si aspetta la sessione passata come parametro sull'url cioè:

.../checkout_process.php?osCsID=94832refSD23fdsgfs

come mi posso aspettare un funzionamento corretto se in realtà sul'url non passo niente ?

Grazie infinite
Avatar utente
marcus
membro Master
membro Master
Messaggi: 1619
Iscritto il: 04/12/2003, 1:00
Contatta:

Messaggio da marcus »

maxell ha scritto:ciao Gigi,

e' quasi mezzanotte (manca in realtà un'oretta e mezza) e penso che stai per andare in onda....
...no purtroppo causa sforamenti di Bruno Vespa mi tocca sempre andare in onda all 2 e dintorni :twisted:
maxell ha scritto: Comunque grazie per questa conferma, ma il mio problema come vedi è un altro, ben più grave...ossia perdo le info sulla sessione.

Mi chiedo visto che gli url di risposta sono del tipo:

.../checkout_process.php

ed invece oscommerce si aspetta la sessione passata come parametro sull'url cioè:

.../checkout_process.php?osCsID=94832refSD23fdsgfs

come mi posso aspettare un funzionamento corretto se in realtà sul'url non passo niente ?

Grazie infinite
Devi imposter le url di risposta sul backoffice di Sella come penso hai già fatto, senza aggiungere niente dopo il nome del file, cioè:

http://www.tousito.com/...../checkout_process.php.

Dopo la transazione Sella dovrebbe redirigerti alle url impoostate appendendo una lunga stringa all'url (metodo Get).
A questo punto la stringa viene ecodificata dalla contrib Sella, nella decodifica viene ricavato anche il SessID ( ecco svelato il mistero per cui non devi specificarlo).

Dai un occhiata al topic xmarcus si riferisce ad oscnuke ma i concetti sono gli stessi.

Se tutto e' a posto potrebbero esserci problemi di configuazione sul Backoffice.


Ti aspetto in trasmissione ...:wink:
Marzullus
Nuovo pacchetto osCommercePRO (osCPRO) + Modulo Interfacciamento Gestionale Danea.
Visita la demo: http://oscpro.oscommercedev.com/index.php
maxell
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 25
Iscritto il: 08/02/2004, 1:00
Località: Mar Mediterraneo

Messaggio da maxell »

ciao Gigi,

spero che hai risolto con Bruno Vespa...

relativamente al post di oscnuke ho dato un'occhiata le cose non mi sembrano proprio uguali.

Ho notato una cosa. Dopo che la transazione è stata effettuata, premendo 'yes' nella finestrella che mi dice che sto ritornando ad un sito non https, sono riuscito a fare uno screenshot del browser e noto che l'url a cui la redirezione punta è il seguente:

http://www.miosito.it/catalog/checkout_ ... .blablabla

poi non riesco a vedere se ci sono altri parametri, però già da questo mi pare che mancando il famoso osCsid ed avendo b al suo posto le cose non possono funzionare.

Dove sta la parte di codice che costruisce il nome del parametro di sessione di risposta e lo chiama proprio osCsid ?

Grazie ancora e buona trasmissione...

Max
Avatar utente
marcus
membro Master
membro Master
Messaggi: 1619
Iscritto il: 04/12/2003, 1:00
Contatta:

Messaggio da marcus »

maxell ha scritto:ciao Gigi,

spero che hai risolto con Bruno Vespa...
... è un bel problema ! quello è più raccomandato di me :wink:

Comunque, a proposito di raccomandati, ho appena finito di intervistare il fratello di Muccino, due palle che non ti dico ...
maxell ha scritto: relativamente al post di oscnuke ho dato un'occhiata le cose non mi sembrano proprio uguali.

Ho notato una cosa. Dopo che la transazione è stata effettuata, premendo 'yes' nella finestrella che mi dice che sto ritornando ad un sito non https, sono riuscito a fare uno screenshot del browser e noto che l'url a cui la redirezione punta è il seguente:

http://www.miosito.it/catalog/checkout_ ... .blablabla

poi non riesco a vedere se ci sono altri parametri, però già da questo mi pare che mancando il famoso osCsid ed avendo b al suo posto le cose non possono funzionare.

Dove sta la parte di codice che costruisce il nome del parametro di sessione di risposta e lo chiama proprio osCsid ?

Grazie ancora e buona trasmissione...

Max
L'URL di redirezione è corretto.
Il famoso osCsid non si vede perchè la stringa è criptata, viene ricavato dalla decodifica effettuata dalla contrib sella !
Il processo di decodifica viene effettuato nel file bancasella.php.

Più precisamente dopo la transazione si ha:

-> Redirect da Sella a checkout_process.php

-> checkout invoca il metodo before_process() della classe bancasella

-> la stringa viene decriptata e si ha una nuova redirezione con i paramentri in chiaro, a checkout_process o checkout_payment, a seconda dell'esito della transazione

-> elaborazioni a valle (aggiornamento DB etc ...)


Tra l' altro mi sta venendo il dubbio, guardando il codice, che le url di redirect nel Readme originale della contrib Sella ( entrambe uguali a http://www.sito.com/...../checkout_process.php) siano effettivamente corrette. Infatti il codice in payment.php non chiama il metodo before_process() della classe bancasella.

Ne chiedo conferma a qualcuno.

Per poterti helpare ( ... orribile questo ! ) dovresti specificare meglio che succede esattamente dopo la ridirezione ? ricevi qualche messaggio di errore?

Posta ulteriori dettagli.

Saluti
Marzullus
Nuovo pacchetto osCommercePRO (osCPRO) + Modulo Interfacciamento Gestionale Danea.
Visita la demo: http://oscpro.oscommercedev.com/index.php
Rispondi