Gravissimo Problema, frode

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
tano16v
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/07/2006, 11:01
Località: casa mia
Contatta:

Gravissimo Problema, frode

Messaggio da tano16v »

Ciao a tutti.
Utilizzo osc da anni oramai, ma ieri per la prima volta mi ha quasi fregato.
Utilizzo Paypal e il modulo ctriv con la banca antonveneta per i pagamenti.
I truffatori hanno fatto un ordine di 2000 euro, mi è arrivata la conferma che tutto è andato a buonfine ma controllando in banca hanno pagato solo 2 euro!
Quindi hanno trovato il modo di fregare il modulo ctriv....ma come?!?
Vi prego, datemi una mano!
vi lascio qui il mio indirizzo msn cosi' se potete aiutarmi in real time questi me li mangio.
Tramite la banca e i log cmq sono riuscito a bloccare il tutto e per ora sono io in vantagio, gli ho fregato già 780 euro :)

Grazie in anticipo!
Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo.
gioborza
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/07/2005, 13:02

Messaggio da gioborza »

Ciao, non conosco nel dettaglio la contrib di cui parli per paypal ma......tu dici che ti è arrivata una mail di avvenuto pagamento, da chi? sai che potrebbe essere arrivata da chiunque, la verifica sul tuo conto paypal accedendo direttamente su paypal ti da la transazione di soli 2 euro giusto? Ora, direi che il link automatico al pagamento patpal che sicuramente genera la contrib è molto relativo, nel senso che basta non portare a termine l'operazione e fare un copia/incolla del link modificando l'importo e il gioco sembra semplice. Ma la verifica è sempre se ti trovi i soldi sul tuo conto, se non ci sono non hai ricevuto il pagamento......ho sbagliato l'interpretazione?

ciao
tano16v
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/07/2006, 11:01
Località: casa mia
Contatta:

Messaggio da tano16v »

Ciao,
so di quello che parli (pishing) ma non è cosi'.
Mi sono espresso un po male effettivamente.
La contrib di cui parlo non è per paypal ma per interfacciarsi alla banca.
Ho cmq scoperto mezzoretta fa dove sta il problema.
Non è la contrib e nemmeno osc, bensi' la banca!
Hanno una falla veramente enorme...e poichè appasionato di sicurezza, preferisco renderla publica solo dopo che sarà patchata.
Sto collaborando con la banca per risolverla.

Vi faro' sapere.
Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo.
gioborza
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/07/2005, 13:02

Messaggio da gioborza »

:D
morfina
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 1
Iscritto il: 03/08/2006, 19:03

Messaggio da morfina »

tano16v ha scritto:Ciao,
so di quello che parli (pishing) ma non è cosi'.
Mi sono espresso un po male effettivamente.
La contrib di cui parlo non è per paypal ma per interfacciarsi alla banca.
Ho cmq scoperto mezzoretta fa dove sta il problema.
Non è la contrib e nemmeno osc, bensi' la banca!
Hanno una falla veramente enorme...e poichè appasionato di sicurezza, preferisco renderla publica solo dopo che sarà patchata.
Sto collaborando con la banca per risolverla.

Vi faro' sapere.
ops uso anche io il ctriv....
tano16v
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/07/2006, 11:01
Località: casa mia
Contatta:

Messaggio da tano16v »

Ciao morfina.
Sto collaborando un po con la banca per sistemare questa falla.
Per ora posso solo dirti di controllare a ogni singolo ordine lo stato in banca.
I pagamenti ricevuti via ctriv posso NON essere realmente quanto segnala osc via email e sull'area admin.

Al momento non voglio dire altro per evitare il diffondersi di truffatori, spero non me ne vogliate.
Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo.
Rispondi