Pagina 1 di 1
solo per iniziare
Inviato: 15/02/2008, 13:05
da Tommy
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perchè vorrei iniziare a capire un pò sul funzionamento di OSC.
Un primo dubbio. Se installo in locale la versione base così com'è con la sua struttura grafica e poi successivamente scarico nelle cartelle un template differente riesco a non perdere quanto fatto prima con i prodotti, traduzione, categorie ecc ??
Voglio dire si riesce a sovrascrivere senza dover rifare tutto punto a capo??
Grazie a tutti da un maledetto principiante

Re: solo per iniziare
Inviato: 15/02/2008, 13:10
da hsg26
Tommy ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena iscritto perchè vorrei iniziare a capire un pò sul funzionamento di OSC.
Un primo dubbio. Se installo in locale la versione base così com'è con la sua struttura grafica e poi successivamente scarico nelle cartelle un template differente riesco a non perdere quanto fatto prima con i prodotti, traduzione, categorie ecc ??
Voglio dire si riesce a sovrascrivere senza dover rifare tutto punto a capo??
Grazie a tutti da un maledetto principiante

i template di oscommerce non sono altro che un'altro oscommerce completo modificato. è una delle sue maggiori pecche. Ti conviene quindi cominciare a modificare subito quella che ti piace, senza passare dalla versione base. Occhio che i template che trovi in giro gratis spesso sono versioni NON aggiornate di oscommerce alle quali devi poi ancora applicare tutte le patch di sicurezza.
Inviato: 15/02/2008, 18:03
da Tommy
ciao, grazie della risposta. Cosa mi conviene quindi controllare per evitare questo tipo di problema? Versione? componenti ??
Mi fai capire meglio cosa cercare ?
Ciaus
Inviato: 15/02/2008, 18:34
da hsg26
Tommy ha scritto:ciao, grazie della risposta. Cosa mi conviene quindi controllare per evitare questo tipo di problema? Versione? componenti ??
Mi fai capire meglio cosa cercare ?
Ciaus
la versione la vedi in application top... se non sbaglio.
Mentre per ovviare.. o comperi un template da templatemonster.com (che sono abbastanza aggiornati) oppure scarichi il pacchetto di bass o di magnino.
Inviato: 15/02/2008, 18:53
da Tommy
... ho dato uno sguardo su templatemonster. Ho notato che i template sono praticamente gli stessi di quello che ho trovato su templatesfactory.
Penso quindi dovrebbero andare bene, vero?
Ascolta quali componenti mi consigli poi di aggiungere?
Per es. per il pagamento mi pare di capire che la soluzione + gettonata è quella che usa paypal ma ci sono anche altri gateway buoni e + convenienti... se non sbaglio con sanpaolo. Cosa mi consigli di fare?
Ho letto poi qlc su come testare il tutto in locale, ma poi ci sarebbe un pò di kasino con la copia del db su remoto. Cosa mi consigli?
Be mi fermo con le domande se no ti mando in tilt!
PS: mi congratulo con la gente iscritta in questo forum. Ne frequento molti altri di tipo tecnico... ma il clima di disponibilità presente qui non lo ricordo altrove

Inviato: 15/02/2008, 19:02
da hsg26
Tommy ha scritto:... ho dato uno sguardo su templatemonster. Ho notato che i template sono praticamente gli stessi di quello che ho trovato su templatesfactory.
Penso quindi dovrebbero andare bene, vero?
Ascolta quali componenti mi consigli poi di aggiungere?
Per es. per il pagamento mi pare di capire che la soluzione + gettonata è quella che usa paypal ma ci sono anche altri gateway buoni e + convenienti... se non sbaglio con sanpaolo. Cosa mi consigli di fare?
Ho letto poi qlc su come testare il tutto in locale, ma poi ci sarebbe un pò di kasino con la copia del db su remoto. Cosa mi consigli?
Be mi fermo con le domande se no ti mando in tilt!
PS: mi congratulo con la gente iscritta in questo forum. Ne frequento molti altri di tipo tecnico... ma il clima di disponibilità presente qui non lo ricordo altrove

i componenti... beh non posso consigliarteli, perchè dipendono dal tipo di merce che vendi.
Di base metterei paypal, la contribution ufficiale di oscommerce, e poi quelli italiani di gateway non li conosco, perchè sono svizzero.
Per spostare da locale in remoto non c'è nessun casino... basta che prima di andare in remoto salvi il database locale chiamandolo oscommerce.sql nella cartella install, e che nell'ftp metti i permessi di scrittura ai due files configure. A quel punto vai in remoto e fai la procedura d'installazione.
Inviato: 20/02/2008, 15:27
da Tommy
ciao, ritorno ancora su questo argomento sicuro di trovare un valido aiuto da parte vs.
Uso sempre il pannello del server per attivare un database senza andare direttamente a smanettare su MySQL xkè non è cosa mia.
Adesso se creo il sito in locale - usando EasyPHP ecc - e non avendo esperienza con MySQL - una volta inziata la procedura in locale di config inziale avrò la necessità di inserire i dati del db attivato in precedenza...
Come posso fare ?
Suggerimenti ? un tutorial per MySQL che faccia al caso mio?
Grazie a tutti...