Pagina 1 di 1
Master pruducts errore calcolo spesa
Inviato: 13/02/2008, 10:51
da zerophp
Ciao a tutti,
ho installato questa contribution "Master products" per avere un prodotto "master" e poterlo correlare insieme dei prodotti "slave"
In admin funziona ok, i problemi vengono nel sito quando si mette un prodotto nel carrello e deve calcolare la spesa.
Esce fuori questo errore:
Sub-Totale:
Fatal error: Call to undefined function: calculate_price() in /home/xxxxxxxxxx/xxxxxxxxxx/xxxxxxxxxx/public_html/catalog/includes/classes/shopping_cart.php on line 272
Ho cercato nel forum, ma non ho trovato nulla a riguardo
A qualcuno è mai capitato e sa come risolvere?
Grazie
Ciao

Inviato: 13/02/2008, 12:08
da hsg26
edita il file: includes/classes/currencies.php
e aggiungi questa funzione in fondo.
Codice: Seleziona tutto
function calculate_price($products_price, $products_tax, $quantity = 1) { global $currency; return tep_round(tep_add_tax($products_price, $products_tax), $this->currencies[$currency]['decimal_places']) * $quantity; }
dovrebbe risolvere il problema...
Inviato: 13/02/2008, 16:01
da zerophp
Perfetto grazie mille, seguendo il tuo suggerimento ho risolto il problema.
Scusa se ne approffitto, volevo chiederti un altra cosa quando si va ad acquistare qualcosa, nei prodotti slave mette di default 1 come quantità, io vorrei che mettesse 0 sai dove modificare?
Sto tendando ma non riesco
Grazie della tua disponibilità e cortesia
Ciao

Inviato: 14/02/2008, 9:53
da hsg26
il file di master products avrà la casella della quantità, li probabilmente nel codice ci sarà 1 preimpostato. Guarda lì. Cmq io per comodità del cliente lascerei uno. Tanto deve cliccare su aggiungi al carrello. Gli fai fare una cosa in più per nulla.
Inviato: 14/02/2008, 12:17
da zerophp
Ciao no non è proprio come dici tu.
Il cliente ha la possibilità di acquistare tutto il cd oppure singoli brani
Così come è adesso mi mette su acquista tutto il cd quantità 0 e va bene, ma sui brani mi mette di default 1 e quindi il cliente deve andare a modificare a 0 quelli che non vuole.
Invece se fossero tutti a 0 basterebbe che mettesse 1 su quelli che interessano così è meno probaile fare errori.
Sbaglio?
Grazie
Inviato: 14/02/2008, 13:22
da hsg26
zerophp ha scritto:Ciao no non è proprio come dici tu.
Il cliente ha la possibilità di acquistare tutto il cd oppure singoli brani
Così come è adesso mi mette su acquista tutto il cd quantità 0 e va bene, ma sui brani mi mette di default 1 e quindi il cliente deve andare a modificare a 0 quelli che non vuole.
Invece se fossero tutti a 0 basterebbe che mettesse 1 su quelli che interessano così è meno probaile fare errori.
Sbaglio?
Grazie
ma scusa... ma la contribution non ti elenca i prodotti slave con ognuno la propria casella quantità e il proprio pulsante aggiungi al carrello?
a quel punto se clicchi su aggiungi al carrello del prodotto principale ti aggiunge tutto il cd
se aggiungi al carrello in singolo brano con il suo pulsante, solo quello.
Inviato: 14/02/2008, 14:18
da zerophp
Magari fosse così...........
Lui elenca tutti i prodotti, ma se clicchi su uno qualsiasi, master o slave, ti porta ad una pagina dove in cima c'è il master, nel mio caso il cd completo, con quantità settata a 0 e sotto mette l'elenco di tutti i brani del cd acquistabili singolarmente con quantità settata a 1 su tutti.
Qui nasce il mio problema spero di esser stato piu chiro.
Provare contribution similari se esistono?
Grazie delle tua disponibilità

Inviato: 14/02/2008, 15:00
da hsg26
zerophp ha scritto:Magari fosse così...........
Lui elenca tutti i prodotti, ma se clicchi su uno qualsiasi, master o slave, ti porta ad una pagina dove in cima c'è il master, nel mio caso il cd completo, con quantità settata a 0 e sotto mette l'elenco di tutti i brani del cd acquistabili singolarmente con quantità settata a 1 su tutti.
Qui nasce il mio problema spero di esser stato piu chiro.
Provare contribution similari se esistono?
Grazie delle tua disponibilità

c'è family products ma non è proprio la stessa cosa.. cmq passami la url, magari con un MP che ci do un'occhiata.
Inviato: 14/02/2008, 15:26
da zerophp
Hai un PM
Grazie
Ciao
Inviato: 21/02/2008, 15:31
da zerophp
Ciao,
dopo giorni di prove e test e lotta contro codice php sono giunto alla amara conclusione che le varie contribution products family, products related e master products non vanno bene per quello che mi serve.
Cercando avrei trovato adesso un contribution che sembra sia ok.
Parlo della "short description in products" i parole povera essa riprende la descrizione del prodotto e la riporta in Elenco prodotti nella pagina index.
Adesso mi servirebbe più che oltre alla descrizione del prodotto mi riportasse il link per la demo breve del brano così come già avviene nella products_info.php.
Come potrei fare?
Oppure pensi che sia meglio che apra una discussione specifica per questa contribution?
Grazie come sempre
