Pagina 1 di 1
flessibilità di oscommerce
Inviato: 08/01/2008, 10:42
da danilosna
Ciao a tutti,
premetto che non ho mai realizzato un sito di e-commerce, ma un cliente mi ha fatto questa richiesta e non posso rifuitare.
Documentandomi in rete, ho visto che oscommerce è il sistema più usato e affidabile.
Ora vorrei capire alcune cose:
1. quanto è complicato gestire la grafica di oscommerce? Nel senso, io dovrò attenermi ai colori aziendali del mio cliente, quindi è possibile modificare la grafica di oscommerce?
2. Se io imposto il sito e decido di inserire in seguito la parte relativa all' e-commerce, posso farlo oppure quando decido di usare oscommerce devo rifare il tutto?
3. oscommerce prevede funzionalità tipo FidelityCard per i clienti, se No si possono implementare?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte, che spero siano numerose
ciao
Re: flessibilità di oscommerce
Inviato: 08/01/2008, 11:49
da loris_ripa
danilosna ha scritto:Ciao a tutti,
premetto che non ho mai realizzato un sito di e-commerce, ma un cliente mi ha fatto questa richiesta e non posso rifuitare.
Documentandomi in rete, ho visto che oscommerce è il sistema più usato e affidabile.
Ora vorrei capire alcune cose:
1. quanto è complicato gestire la grafica di oscommerce? Nel senso, io dovrò attenermi ai colori aziendali del mio cliente, quindi è possibile modificare la grafica di oscommerce?
Gestire la grafica di OsCommerce è abbastanza complicato, devi conoscere un po' di html, css e php.
Devi modificare tutti i file lato catalog più i moduli, i box laterali e altri files: insomma parecchio sbattimento perchè va fatto tutto a mano!!!
Altra possibilità è utilizzare Oswai che ha eliminato le tabelle e ha una gestione template.
Ultima possibilità installare STS:
http://addons.oscommerce.com/info/4456
danilosna ha scritto:2. Se io imposto il sito e decido di inserire in seguito la parte relativa all' e-commerce, posso farlo oppure quando decido di usare oscommerce devo rifare il tutto?
Umh..non capisco...
danilosna ha scritto:3. oscommerce prevede funzionalità tipo FidelityCard per i clienti, se No si possono implementare?
Sì, è possibile aggiungerla:
http://addons.oscommerce.com/info/3220
danilosna ha scritto:Vi ringrazio in anticipo per le risposte, che spero siano numerose
ciao

Inviato: 08/01/2008, 12:30
da danilosna
allora grazie per le risposte, di html e css sono abbastanza ferrato, php poco ma imparerò.
Al punto 2 voglio dire che, se io realizzo un sito in cui è presente solo una galleria di prodotti non acquistabili on line, e decido poi in futuro di renderli acquistabili usando oscommerce, l'uso di oscommerce è possibile mantenendo inalterato il resto del sito oppure devo rifare tutto il sito sulla piattaforma offerta da oscommerce?
In pratica oscommerce può essere usato come un modulo oppure si deve impostare tutto il sito con oscommerce?
non so se sono stato più chiaro adesso, spero di si.

Inviato: 08/01/2008, 13:11
da loris_ripa
danilosna ha scritto:allora grazie per le risposte, di html e css sono abbastanza ferrato, php poco ma imparerò.
Al punto 2 voglio dire che, se io realizzo un sito in cui è presente solo una galleria di prodotti non acquistabili on line, e decido poi in futuro di renderli acquistabili usando oscommerce, l'uso di oscommerce è possibile mantenendo inalterato il resto del sito oppure devo rifare tutto il sito sulla piattaforma offerta da oscommerce?
In pratica oscommerce può essere usato come un modulo oppure si deve impostare tutto il sito con oscommerce?
non so se sono stato più chiaro adesso, spero di si.

OsCommerce non è un modulo che si può inserire, puoi affiancarlo ad un altro sito questo sì, ma è meglio partire da OsCommerce e al limite inserire pagine descrittive dell'azienda o di altro tipo utilizzando contributions apposite.
Ci sono anche contributions che ti permetto di usare Oscommerce solo come vetrina rendendo impossibile l'acquisto.

Inviato: 09/01/2008, 10:27
da danilosna