OsC su Aruba WIN | può darsi che mi funziona?!!!
Inviato: 27/01/2007, 6:10
Salve a tutti, sono nuovo di qua,
innanzitutto complimenti x la community, a quanto ho potuto vedere, unico ed importante punto d'incontro x utenti italiani di OsCommerce.
Bando alle ciance,
ho scoperto OsCommerce solo da qualche giorno,
con l'installazione in locale, nonostante le mie scarse conoscenze di mysql e php è andato subito tutto bene,
i problemi invece, come ormai tutti ben sapete, si sono presentati con la sua installazione su spazio WINDOWS dei server di Aruba, x l'incapacità nel poter cambiare i diritti di scrittura su file che nn siano contenuti nella cartella PUBLIC.
Girovagando x la rete ho trovato questo forum e da quanto ho potuto leggere in molti post, le uniche 2 alternative consigliate ("se nn ho capito male") sembrerebbero essere quelle d'installare tutto all'interno della cartella PUBLIC (purtroppo soluzione abbastanza scomoda) o quella di rassegnarsi alla conversione dello spazio in Win/LINUX.
Ho cmq continuato con qualche disperato tentativo e "sembrerebbe" che sia riuscito nell'installazione di OsC fuori dalla cartella PUBLIC su spazio Win d'aruba.
(la cosa mi lascia cmq piuttosto perplesso)
Ho usato questo semplice stratagemma:
-dapprima ho installato tutto tranquillamente nella cartella PUBLIC
-poi ho spostare tutto nella cartella da me desiderata
-e infine ho modificato i 2 file "includes.php" contenuti rispettivamente nelle 2 cartelle >INCLUDES ed >ADMIN/INCLUDES,
modificando al loro interno i percorsi che indirizzavano alla ricerca dell'installazione nella cartella public.
x intenderci:
/public/catalog/ cambiato in /catalog/
D:/Inetpub/webs/MIO_SITO/public/catalog/ cambiato in D:/Inetpub/webs/MIO_SITO/catalog/
e via dicendo..
(la mia ignoranza in OsC e php xò nn mi permette di sapere se questi indirizzi sono presenti solo in questi 2 file..)
Può esser questa un'effettiva soluzione x installare OsCommerce su spazi Windows di aruba?
sto prendendo solo un abbaglio? Ho scoperto l'acqua calda?
X intenderci, quei vari permessi di scrittura servono a quei 2 3 file solo in fase d'installazione e una volta installato diventa indifferente che abbiano ancora diritti di scrittura o di tanto intanto possono servire pure durante il funzionamento del programma?
Ringrazio in anticipo x eventuali risposte
e chiedo scusa nel caso avessi aperto una discussione inutilmente e già affrontata.
innanzitutto complimenti x la community, a quanto ho potuto vedere, unico ed importante punto d'incontro x utenti italiani di OsCommerce.
Bando alle ciance,
ho scoperto OsCommerce solo da qualche giorno,
con l'installazione in locale, nonostante le mie scarse conoscenze di mysql e php è andato subito tutto bene,
i problemi invece, come ormai tutti ben sapete, si sono presentati con la sua installazione su spazio WINDOWS dei server di Aruba, x l'incapacità nel poter cambiare i diritti di scrittura su file che nn siano contenuti nella cartella PUBLIC.
Girovagando x la rete ho trovato questo forum e da quanto ho potuto leggere in molti post, le uniche 2 alternative consigliate ("se nn ho capito male") sembrerebbero essere quelle d'installare tutto all'interno della cartella PUBLIC (purtroppo soluzione abbastanza scomoda) o quella di rassegnarsi alla conversione dello spazio in Win/LINUX.
Ho cmq continuato con qualche disperato tentativo e "sembrerebbe" che sia riuscito nell'installazione di OsC fuori dalla cartella PUBLIC su spazio Win d'aruba.
(la cosa mi lascia cmq piuttosto perplesso)
Ho usato questo semplice stratagemma:
-dapprima ho installato tutto tranquillamente nella cartella PUBLIC
-poi ho spostare tutto nella cartella da me desiderata
-e infine ho modificato i 2 file "includes.php" contenuti rispettivamente nelle 2 cartelle >INCLUDES ed >ADMIN/INCLUDES,
modificando al loro interno i percorsi che indirizzavano alla ricerca dell'installazione nella cartella public.
x intenderci:
/public/catalog/ cambiato in /catalog/
D:/Inetpub/webs/MIO_SITO/public/catalog/ cambiato in D:/Inetpub/webs/MIO_SITO/catalog/
e via dicendo..
(la mia ignoranza in OsC e php xò nn mi permette di sapere se questi indirizzi sono presenti solo in questi 2 file..)
Può esser questa un'effettiva soluzione x installare OsCommerce su spazi Windows di aruba?
sto prendendo solo un abbaglio? Ho scoperto l'acqua calda?
X intenderci, quei vari permessi di scrittura servono a quei 2 3 file solo in fase d'installazione e una volta installato diventa indifferente che abbiano ancora diritti di scrittura o di tanto intanto possono servire pure durante il funzionamento del programma?
Ringrazio in anticipo x eventuali risposte
e chiedo scusa nel caso avessi aperto una discussione inutilmente e già affrontata.