Pagina 1 di 1

Leggi e norme

Inviato: 01/12/2004, 11:10
da ale80
ciao a tutti

qualcuno è aggiornato perfettamente sulle leggi e norme per il commercio elettronico? ho cercato in giro ma è troppo incasinato


ed anche per quanto riguarda la privacy per i moduli elettronici?
ho sentito in giro che bisogna stare attenti, ma non so cosa fare

io devo vendere prodotti alimentari e bevande ma apparte questo mi servirebbero dati generali a prescindere di cosa vendo

Re: Leggi e norme

Inviato: 01/12/2004, 11:16
da Bass
ale80 ha scritto:qualcuno è aggiornato perfettamente sulle leggi e norme per il commercio elettronico? ho cercato in giro ma è troppo incasinato
ed anche per quanto riguarda la privacy per i moduli elettronici?
ho sentito in giro che bisogna stare attenti, ma non so cosa fare
io devo vendere prodotti alimentari e bevande
Per quel che riguarda le norme, il commercio elettronico e' equiparato alla vendita per corrispondenza quindi ti conviene partire da li' nelle tue ricerche.
Per la privacy devi mettere, e far accettare, le norme sul tuo sito. Ci sono regole diverse per il trattamento di dati sensibili che devono essere custoditi in maniera particolare, ma in genere non rientrano nel caso di un commerciante (religione, malattie ecc.). Un buon esempio di come deve essere il testo per la privacy lo trovi sul sito di Banca Sella (ti cito questo ma ce ne saranno altri mille) confrontandolo con le normative mi pare che sia esattamente quello che viene richiesto.

'iao

Sergio

Inviato: 01/12/2004, 12:29
da ale80
grazie bass
tipo venita corrispondenza quindi anche se si vende x l'estero

daro un'occhiata a banca sella

cmq ho sentito dire che ci sono norme alle quali bisogna aggiornarsi
tipo se in un modulo chiedi anche gli hobby esempio
insomma diverso a seconda i campi

Inviato: 01/12/2004, 22:48
da Bass
ale80 ha scritto:cmq ho sentito dire che ci sono norme alle quali bisogna aggiornarsi
tipo se in un modulo chiedi anche gli hobby esempio
insomma diverso a seconda i campi
Si esatto, sono quelli definiti come dati sensibili. Quelli che normalmente si richiedono nel modulo base di iscrizione di OScommerce non rientrano in questa categoria

'iao

Sergio

Re: Leggi e norme

Inviato: 02/12/2004, 12:32
da alfredo
Bass ha scritto:Per la privacy devi mettere, e far accettare, le norme sul tuo sito.
Ciao,

a proposito, qualcuno sa se esiste una contribution che aggiunge un campo (checkbox o radio) per assicurarsi che il cliente dichiari di aver preso visione delle norme sulla privacy e sulle condizioni di pagamento e di spedizione, prima di completare l'iscrizione, magari con un javascript?

Grazie,
Alfredo

Re: Leggi e norme

Inviato: 02/12/2004, 13:16
da Domina
alfredo ha scritto:
Bass ha scritto:Per la privacy devi mettere, e far accettare, le norme sul tuo sito.
Ciao,

a proposito, qualcuno sa se esiste una contribution che aggiunge un campo (checkbox o radio) per assicurarsi che il cliente dichiari di aver preso visione delle norme sulla privacy e sulle condizioni di pagamento e di spedizione, prima di completare l'iscrizione, magari con un javascript?

Grazie,
Alfredo
io ho usato questa contrib
http://www.oscommerce.com/community/con ... ust+i+gree

ma ho lasciato Informativa sulla Privacy standard

ma da uello che ho capito nn è conforme o mi sbaglio?

Re: Leggi e norme

Inviato: 02/12/2004, 14:17
da alfredo
Domina ha scritto:
alfredo ha scritto:
Bass ha scritto:Per la privacy devi mettere, e far accettare, le norme sul tuo sito.
Ciao,

a proposito, qualcuno sa se esiste una contribution che aggiunge un campo (checkbox o radio) per assicurarsi che il cliente dichiari di aver preso visione delle norme sulla privacy e sulle condizioni di pagamento e di spedizione, prima di completare l'iscrizione, magari con un javascript?

Grazie,
Alfredo
io ho usato questa contrib
http://www.oscommerce.com/community/con ... ust+i+gree

ma ho lasciato Informativa sulla Privacy standard

ma da uello che ho capito nn è conforme o mi sbaglio?
Se per informativa sulla privacy intendi il link dal box delle informazioni (in basso a sinistra nella versione originale di OSC MS2), devo ancora inserire il testo nei files catalog/includes/languages/*/privacy.php, lo prenderò da qualche sito in produzione.

Invece quello che mi serviva era proprio la contrib che mi hai segnalato, che in pratica forza l'utente a dichiarare di aver letto le info sulla privacy prima di registrarlo.

Grazie 1000

Inviato: 02/12/2004, 15:49
da chiocciola
nel file create_account.php
aggiungi dopo:

$messageStack->add('create_account', ENTRY_PASSWORD_ERROR_NOT_MATCHING);
}

questo:

// opzione privacy start
if (ACCOUNT_PRIVACY == true) {
if ( $privacy == false) {
$error = true;

$messageStack->add('create_account', ENTRY_PRIVACY_ERROR);
}
}
// opzione privacy end

e dopo :

<td class="main"><?php echo tep_draw_password_field('confirmation') . ' ' . (tep_not_null(ENTRY_PASSWORD_CONFIRMATION_TEXT) ? '<span class="inputRequirement">' . ENTRY_PASSWORD_CONFIRMATION_TEXT . '</span>': ''); ?></td>
</tr>
</table></td>
</tr>
</table></td>
</tr>
<tr>
<td><?php echo tep_draw_separator('pixel_trans.gif', '100%', '10'); ?></td>
</tr>

aggiungi:

<!-- opzione privacy start-->
<tr>
<td><?php echo tep_draw_separator('pixel_trans.gif', '100%', '10'); ?></td>
</tr>
<tr>
<td class="main"><b><?php echo CATEGORY_PRIVACY; ?></b></td>
</tr>
<tr>
<td><table border="0" width="100%" cellspacing="1" cellpadding="2" class="infoBox">
<tr class="infoBoxContents">
<td><table border="0" cellspacing="2" cellpadding="2">
<tr>
<td class="main"><?php echo ENTRY_PRIVACY; ?></td>
<td class="main"><?php echo tep_draw_checkbox_field('privacy', '1') . ' ' . (tep_not_null(ENTRY_PRIVACY_TEXT) ? '<span class="inputRequirement">'. '<a href="' . tep_href_link(FILENAME_PRIVACY) . '">' . ENTRY_PRIVACY_TEXT . '</span>': ''); ?></td>
</tr>
</table></td>
</tr>
</table></td>
</tr>

<!-- opzione privacy end-->

dovrebbe solo non farti passare allo step successivo a meno che non spunti il check della privacy
Ciao

Inviato: 02/12/2004, 15:55
da Domina
scusa chiocciola
ma a chi serve sto codice a me o a alfredo?

Inviato: 02/12/2004, 16:56
da chiocciola
scusa tu, ad Alfredo.

Inviato: 02/12/2004, 17:35
da alfredo
chiocciola ha scritto:scusa tu, ad Alfredo.
Si,

è più semplice della contrib, e fa al caso mio :D

Grazie ad entrambi

Re: Leggi e norme

Inviato: 14/04/2012, 18:31
da due_gi
chiocciola ha scritto:scusa tu, ad Alfredo.
Ciao a tutti, ho provato ad utilizzare il tuo codice poichè la cosa interessa molto anche a me, ma non mi va ... :roll:
non capisco dove sbaglio eppure ho provato in locale e tutto ha funzionato, online invece non passa oltre anche se spunto la checkbox, mi restituisce sempre il messaggio ENTRY_PRIVACY_ERROR :?:
non capisco davvero.

grazie per l'aiuto.

Re: Leggi e norme

Inviato: 15/04/2012, 12:34
da marcus
due_gi ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato ad utilizzare il tuo codice poichè la cosa interessa molto anche a me, ma non mi va ... :roll:
non capisco dove sbaglio eppure ho provato in locale e tutto ha funzionato, online invece non passa oltre anche se spunto la checkbox, mi restituisce sempre il messaggio ENTRY_PRIVACY_ERROR :?:
non capisco davvero.

grazie per l'aiuto.
Prova la mia contribution PRIVACY:

http://www.oscommerce.com/community/contributions,3061

Saluti
Marcus

Re: Leggi e norme

Inviato: 19/04/2012, 21:38
da due_gi
marcus ha scritto:
due_gi ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato ad utilizzare il tuo codice poichè la cosa interessa molto anche a me, ma non mi va ... :roll:
non capisco dove sbaglio eppure ho provato in locale e tutto ha funzionato, online invece non passa oltre anche se spunto la checkbox, mi restituisce sempre il messaggio ENTRY_PRIVACY_ERROR :?:
non capisco davvero.

grazie per l'aiuto.
Prova la mia contribution PRIVACY:

http://www.oscommerce.com/community/contributions,3061

Saluti
Marcus
Ciao Marcus, grazie per la tua risposta, ma vorrei evitare di installare altre contrib :| ed a dire il vero ero davvero vicino alla soluzione visto e considerato che il tutto in locale funziona alla perfezione e lo avevo già modificato secondo le mie esigenze.
uniche differenze che la versione di osc in locale è la v2.3.1 vergine, mentre online v2.2 RC2a contenetene alte contrib tra cui PIVACF e TotalB2B, vadano in conflitto.
Non so mi sapresti aiutare?
la pagine in questione è questa

Grazie ancora per la tua disponibilità