Pagina 1 di 1
installazione in remoto novizio
Inviato: 19/10/2004, 13:04
da ifry
ciao a tutti
sono nuovo e soprattutto sono ignorante per quanto riguarda programmazione in php ecc...
ho scaricato oscommerce e inserito nel mio sito tramite ftp
ho provato ad installarlo e sembrerebbe ok, ma sono arrivato nella pagina dove chiede la configurazione:
Database Server: (cosa dovrei inserire)
Username: (di cosa)
password: (qui la password del database?)
Database Name: (il nome del database? già fatto ma mi da errore)
ma non so cosa inserire. ho creato 1 database mysql
non sono bravo in queste cose, mi sapreste aiutare? ho fatto una ricerca sul forum ma nulla da fare. grazie mille
sto uscendo pazzo
Re: installazione in remoto novizio
Inviato: 19/10/2004, 17:00
da MackoDenes
Database Server:
localhost se il db è sulla stessa macchina (cioè se sei in locale) o l'indirizzo del server remoto dove risiede FISICAMENTE il tuo db
Username: la uname che ti dà diritto ad accedere al database
password: la password che ti dà diritto ad accedere al db
Database Name: sì, il nome (quello che selezioni nel PhpMyAdmin, ad esempio se usi MySql)
esempio:
Database Server: 'localhost'
Username: 'pippo'
password: 'pwdpippo'
Database Name: 'dbprova'
quando usi PhpMyAdmin in locale user 'pippo' e pwd 'pwdpippo' sono le stesse che usi per accedere al 'dbprova' che è il nome che scegli nella tendina in alto a sinistra.

Inviato: 20/10/2004, 9:23
da ifry
ragazzi mi da sempre errore
non è un'istallazione locale
in database server inserisco l'IP del mio server (dove è posizionato il mio sito)
ma da il seguente errore:
A test connection made to the database was NOT successful.
The error message returned is:
Access denied for user: 'admin@srv2.tech-hosting.com' (Using password: YES)
username: ho inserito l'username (ma il database dovrà essere già creato o lo creerà durante l'installazione)
password (ho inserito la pass)
database: ho inserito il nome del database (che non so se lo creerà o doveva già essere creato in precedenza)
grazie mille
ma non so nulla di programmazione ecc..

Inviato: 20/10/2004, 9:38
da MackoDenes
ifry ha scritto:ragazzi mi da sempre errore
non è un'istallazione locale
in database server inserisco l'IP del mio server (dove è posizionato il mio sito)
ma da il seguente errore:
A test connection made to the database was NOT successful.
The error message returned is:
Access denied for user: 'admin@srv2.tech-hosting.com' (Using password: YES)
username: ho inserito l'username (ma il database dovrà essere già creato o lo creerà durante l'installazione)
password (ho inserito la pass)
database: ho inserito il nome del database (che non so se lo creerà o doveva già essere creato in precedenza)
grazie mille
ma non so nulla di programmazione ecc..

Guarda che il database deve GIA' esistere con quella config che gli hai dato o non riuscirai mai a collegarti. Nome, user e pwd del db sono quelli che ti ha fornito l'amministratore del server. Tra l'altro, se sei sulla stessa macchina con sito e db, a tutti gli effetti sei in
localhost.
aiutoooo
Inviato: 26/10/2004, 16:28
da henry77
Ho scaricato la versione oscommerce di simona, ho creato il database sul server, dato tutte le info necessarie e va tutto bene, ma alla fine mi scrive questo:
The configuration files do not exist, or permission levels are not set.
Please perform the following actions:
cd /home/virtual/site78/fst/var/www/html/catalog/includes/
touch configure.php
chmod 706 configure.php
cd /home/virtual/site78/fst/var/www/html/catalog/admin/includes/
touch configure.php
chmod 706 configure.php
EPPURE IL FILE CONFIGURE.PHP esiste..
aiutatemi vi prego, sto diventando matto...inoltre quando cerco di iscrivermi o fare il login...impossibile visualizzare la pagina
il risultato potete vederlo all'indirizzo
www.virtualshop24.com
Inviato: 26/10/2004, 16:33
da MackoDenes
Ma hai fatto il CHMOD ?
Inviato: 26/10/2004, 16:37
da henry77
non so cosa sia il chmod...sto installando su server remoto... non mi intendo molto di php, sono alle prime armi...mi spieghi?
Inviato: 26/10/2004, 16:44
da MackoDenes
Il CHMOD è un comando che stabilisce chi può scrivere, leggere ed eseguire i file. E' un comando UNIX e di solito - se usi windows - devi usare il programma di FTP per eseguirlo sul server remoto. Se non setti il CHMOD in maniera esatta il tuo file può essere inaccessibile dall'esterno (e quindi tu o PHP non potete modificarlo come dovuto).
Inviato: 26/10/2004, 16:47
da ifry
ragazzi , scusate se intervengo ma non ho risolto il problema di cui sopra e mi sono arreso.
attenderò un amico + esperto di me!!
cmq ringrazio tutti
Inviato: 26/10/2004, 16:59
da henry77
mi potresti gentilmente indicare la procedura e il nome di questo programma di ftp? grazie mille!intanto la finestra di configurazione finale di oscommerce che mi dava gli errori che ti ho riportato posso chiuderla?
Inviato: 26/10/2004, 17:01
da henry77
dimenticavo, io qui in locale ho windows xp pro e il server su cui sto installando (remoto) è linux... è sempre per colpa del chmod che nel sito mio (
www.virtualshop24.com) non si vedono le immagini?
Inviato: 26/10/2004, 17:16
da MackoDenes
Se usi un programma di ftp - io ad esempio uso WSftp - con il tasto destro sul file di cui devi cambiare le proprietà compare una lista di comandi. In WSftp è FTP commands | CHMOD ma potrebbe essere diverso nel tuo. Cmq più o meno cerca una cosa simile e poi setta i permessi come da documentazione.
Inviato: 26/10/2004, 17:59
da henry77
ho scaricato ws ftp pro ma quel comando non c'è...alternative?
Inviato: 26/10/2004, 18:04
da henry77
ho combinato,grazie dell'aiuto!tutto risolto o quasi!
Inviato: 26/10/2004, 18:06
da MackoDenes
Come no?
Clicca col tasto DESTRO sul nome del file (ad esempio, configure.php)
Compare un menu, scegli:
Operations | FTP commands | CHMOD (unix)
Vedrai che c'è...
