Pagina 1 di 1
Errore importazione con Easy populate
Inviato: 05/07/2004, 13:12
da MATMAG
Utilizzo EP 2.74 con la versione 2.2. di OSC su server Aruba. Tutto sembra funzionare correttamente salvo le importazioni di grossi elenchi
Infatti importando un elenco di quasi 10000 prodotti ricevo questo messaggio e non capisco come modificare il time di 120 secondi o come risolvere il problema indicato qui sotto:
Fatal error: Maximum execution time of 120 seconds exceeded in D:\Inetpub\webs\matmagcom\public\admin\includes\functions\database.php on line 45
ho letto le istruzione di EP ma non riesco a risolvere nulla.
Potete aiutarmi ?
Grazie Massimo
Inviato: 26/07/2004, 20:57
da sylver65
Dimmi se hai risolto.
Ho un problema anche io.
Inoltre, non riesco a capire come si uppano i cataloghi, senza che poi appaiano gli ATTRIBUTI per ciascun prodotto.
Inviato: 26/07/2004, 21:59
da MATMAG
nulla per ora
Re: Errore importazione con Easy populate
Inviato: 14/08/2004, 3:09
da Simona67
MATMAG ha scritto:Utilizzo EP 2.74 con la versione 2.2. di OSC su server Aruba. Tutto sembra funzionare correttamente salvo le importazioni di grossi elenchi
Infatti importando un elenco di quasi 10000 prodotti ricevo questo messaggio e non capisco come modificare il time di 120 secondi o come risolvere il problema indicato qui sotto:
Fatal error: Maximum execution time of 120 seconds exceeded in D:\Inetpub\webs\matmagcom\public\admin\includes\functions\database.php on line 45
ho letto le istruzione di EP ma non riesco a risolvere nulla.
Potete aiutarmi ?
Grazie Massimo
Ciao Matmag,
Per sistemare il problema, è successo anche a me ho dovuto toccare il file php.ini che trovi in c://windows e lo devi modificare così:
;;;;;;;;;;;;;;;;;;
; Fopen wrappers ;
;;;;;;;;;;;;;;;;;;
; Whether to allow the treatment of URLs (like http:// or ftp://) as files.
allow_url_fopen = On
; Define the anonymous ftp password (your email address)
;from="
john@doe.com"
; Define the user agent for php to send
;user_agent="PHP"
; Default timeout for socket based streams (seconds)
default_socket_timeout = 30000
ti ho inserito solo il pezzo da modificare se hai degli altri problemi chiamami ok?
Ciao
time out
Inviato: 13/02/2006, 16:18
da zpeppe
ho lo stesso problema
ho contattato il gestore dello spazio web mi ha detto che ha fattodelle modifiche e ha portato il timeout al massimo 180
il catalogo lo esporo bene ma se uso easy populate non lo scarica sempre per un errore di time out
ai dei consigli
grazie
Inviato: 13/02/2006, 23:45
da loris_ripa
Ciao,
ma anche con la funzione Split di EP ci sono problemi di timeout?
A breve il numero dei miei prodotti aumenterà e non vorrei trovarmi a fronteggiare il problema...
Ciao
=)
Inviato: 15/02/2006, 17:08
da maurixxxx
chiedo scusa...ma voi riuscite con easypopulate a creare categorie e importare nuovi prodotti nelle categorie create oltre a cancellare prodotti vecchi???

Inviato: 07/03/2006, 21:52
da zpeppe
maurixxxx ha scritto:chiedo scusa...ma voi riuscite con easypopulate a creare categorie e importare nuovi prodotti nelle categorie create oltre a cancellare prodotti vecchi???

si assolutamente. se devi caricare 100 200 articoli se no come fai???
uno alla volta .....no.!!...no..!!.!
per cancellare prodotti vecchi ancora non cio mai provato
ma credo che non li cancella del tutto ma li rende non attivi....
se vuoi spiegazioni scrivimi in privato che non e' molto chiaro l'uso di easy populate nel forum sembra piu' complicato di quello che è in realtà.
Inviato: 07/03/2006, 21:54
da zpeppe
loris_ripa ha scritto:Ciao,
ma anche con la funzione Split di EP ci sono problemi di timeout?
A breve il numero dei miei prodotti aumenterà e non vorrei trovarmi a fronteggiare il problema...
Ciao
=)
il mio hostin mi ha fatto passare alla vcersine 5 di mysql e adesso easy populate va che una meraviglia anche con 3.000 articoli
ma sono nati altri problemi

Inviato: 08/03/2006, 15:20
da maurixxxx
ciao a tutti ...nel frattempo ho capito quale era l'inghippo....
in pratica easypopulate riconosce e crea le categorie in inglese, quindi selezionando come lingua su oscommerce l'italiano le categorie non vengono visualizzate mentre se si seleziona l'inglese si...in pratica bisogna modificare il file di esportazione dei prodotti generato da easypopulate per ottenere le categorie anche in italiano...lo so che non sono stato molto chiaro ma non è molto semplice da spiegare...
ciao