Pagina 1 di 1

dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 17/09/2008, 13:30
da marzianinani
ciao, sono in locale con xampp ed un template basato su oscommerce 2.2rc2a, in pratica dopo che ho simulato un acquisto e clicco sul tasto continua lo shopping, invece che tornare alla pagina in cui si è scelto il prodotto se ne va alla home, che si può fare. Ciao e grazie.

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 17/09/2008, 19:23
da lavoriamopervoi
marzianinani ha scritto:ciao, sono in locale con xampp ed un template basato su oscommerce 2.2rc2a, in pratica dopo che ho simulato un acquisto e clicco sul tasto continua lo shopping, invece che tornare alla pagina in cui si è scelto il prodotto se ne va alla home, che si può fare. Ciao e grazie.
modifica il percorso del pulsante in shopping_cart.php

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 18/09/2008, 15:44
da marzianinani
grazie della risposta, andrò nel file shopping_cart.php. Hanno cambiato il forum, pensavo di avere un altro schermo. Bello! Bello!

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 18/09/2008, 16:25
da marzianinani
non per fare quello che non ha capito, che tuttavia mi riesce piuttosto bene, nel file shopping_cart.php dovrebbe comparire il nome della stessa pagina che mi appare dopo che ho cliccato su "continua lo shopping", giusto? Questa pagina è product.info.php, cercando questo file all'interno di shopping_cart.php l'unica cosa che ho trovato è il riferimento che ti ho postato sotto


<td class="productListing-data" align="center"><a href="' . tep_href_link(FILENAME_PRODUCT_INFO, 'products_id=' . $products[$i]['id']) . '">' . tep_image(DIR_WS_IMAGES . $products[$i]['image'], $products[$i]['name'], SMALL_IMAGE_WIDTH, SMALL_IMAGE_HEIGHT) . '</a></td>' .
' <td class="productListing-data" valign="top"><a href="' . tep_href_link(FILENAME_PRODUCT_INFO, 'products_id=' . $products[$i]['id']) . '"><b>' . $products[$i]['name'] . '</b></a>';


ma cambiandoli con una pagina qualsiasi una volta cliccato su continua lo shopping torna sempre su product.info.php , tuttavia io non voglio metterci una pagina qualsiasi bensì quella in cui si è scelto il prodotto, in pratica compri e ritorni alla stessa pagina in cui hai acquistato, questa pagina ha un nome specifico?
Sono stressante vero? Grazie ancora.

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 18/09/2008, 19:43
da hsg26
ti do un consiglio: visto che di default osc torna alla pagina del prodotto... scarica osc base e confronta il codice del bottone continua shopping, con quello del tuo template.

il percorso di acquisto normale (se si è attivato di andare al carrello dopo aver aggiunto un prodotto) è:

home, categoria, prodotto, aggiunta prodotto al carrello e conseguente caricamento di shopping cart, click su continua shopping che riporta a product info. Fine :)

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 18/09/2008, 20:13
da marzianinani
grazie per la risposta, ora provo come mi hai detto, nel mentre avevo già confrontato shopping_cart.php con lo stesso file di un altro template che ho che si comporta bene (lo hanno educato) ma non ha dato esisti positivi, il file è pressocché identico tranne in queste parti che ho postato sotto delle quali non capisco nulla. Yeah!

questa è la parte del file che si comporta bene



// Push all attributes information in an array
if (isset($products[$i]['attributes']) && is_array($products[$i]['attributes'])) {
while (list($option, $value) = each($products[$i]['attributes'])) {
echo tep_draw_hidden_field('id[' . $products[$i]['id'] . '][' . $option . ']', $value);
$attributes = tep_db_query("select popt.products_options_name, poval.products_options_values_name, pa.options_values_price, pa.price_prefix
from " . TABLE_PRODUCTS_OPTIONS . " popt, " . TABLE_PRODUCTS_OPTIONS_VALUES . " poval, " . TABLE_PRODUCTS_ATTRIBUTES . " pa
where pa.products_id = '" . $products[$i]['id'] . "'
and pa.options_id = '" . $option . "'
and pa.options_id = popt.products_options_id
and pa.options_values_id = '" . $value . "'
and pa.options_values_id = poval.products_options_values_id
and popt.language_id = '" . $languages_id . "'
and poval.language_id = '" . $languages_id . "'");
$attributes_values = tep_db_fetch_array($attributes);



questa è la parte del file shopping_cart.php che non si comporta bene


// Push all attributes information in an array
if (isset($products[$i]['attributes']) && is_array($products[$i]['attributes'])) {
while (list($option, $value) = each($products[$i]['attributes'])) {
echo tep_draw_hidden_field('id[' . $products[$i]['id'] . '][' . $option . ']', $value);
$attributes = tep_db_query("select popt.products_options_name, poval.products_options_values_name, pa.options_values_price, pa.price_prefix
from " . TABLE_PRODUCTS_OPTIONS . " popt, " . TABLE_PRODUCTS_OPTIONS_VALUES . " poval, " . TABLE_PRODUCTS_ATTRIBUTES . " pa
where pa.products_id = '" . (int)$products[$i]['id'] . "'
and pa.options_id = '" . (int)$option . "'
and pa.options_id = popt.products_options_id
and pa.options_values_id = '" . (int)$value . "'
and pa.options_values_id = poval.products_options_values_id
and popt.language_id = '" . (int)$languages_id . "'
and poval.language_id = '" . (int)$languages_id . "'");

$attributes_values = tep_db_fetch_array($attributes);

le parti sottolineate sono diverse, tra l'altro non se neppure se c'entra qualcosa tutto ciò, perché quando provo alcune volte torna alla pagina giusta altre non lo fa'. Ora comunque provo come mi hai consigliato. Grazie.

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 18/09/2008, 20:33
da lavoriamopervoi
quello che hai postato non centra assolutamente nulla con il pulsante Continua Shopping,
nelle righe cambiano solo che prima delle variabili è aggiunto (int) che serve a far diventare il numero intero...
es:
echo '13.13131331'; //13.13131331
echo (int)'13.13131331'; //13

Ciao
Antonello

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 18/09/2008, 21:55
da hsg26
quello che ti ho indicato sopra è il percorso normale...

cioè la base della rc2a... ora rileggendo il tuo messaggio mi sembra che sei molto confuso... dici che non vuoi che torni al prodotto, ma dici che vuoi che torni dove è stato acquistato il prodotto...
cioè... vorresti tornare a una categoria se è stato preso da lì e non dalla pagina del prodotto? allora mettici un semplice back con javascript. ne trovi diversi cercando back button su oscommerce.com...

prendine uno e adatta il codice al tuo continua shopping.

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 19/09/2008, 2:35
da marzianinani
un grazie ad Antonello in effetti avevo il sospetto che non c'entrasse nulla, difatti lo avevo anche scritto, ma siccome l'unica cosa che avevo notato di diverso tra un file e l'altro era quello ho pensato che potesse c'entrare.
Per hsg26 quello che cerco di fare è questo, sei ad esempio nella categoria "Scarpe", compri il paio di "Mocassini" ti si apre la pagina del carrello, una volta che hai visto quella pagina clicchi sotto "continua lo shopping" e devi tornare alla stessa pagina delle scarpe in cui ha scelto quelle che hai comprato, in modo da evitare che il cliente pensi" ma porca...ora dov'ero, ma che cavolo di sito!" Dimmi che mi hai capito! Ciao e grazie per l'interesse. :roll:

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 19/09/2008, 12:45
da hsg26
marzianinani ha scritto: Per hsg26 quello che cerco di fare è questo, sei ad esempio nella categoria "Scarpe", compri il paio di "Mocassini" ti si apre la pagina del carrello, una volta che hai visto quella pagina clicchi sotto "continua lo shopping" e devi tornare alla stessa pagina delle scarpe in cui ha scelto quelle che hai comprato, in modo da evitare che il cliente pensi" ma porca...ora dov'ero, ma che cavolo di sito!" Dimmi che mi hai capito! Ciao e grazie per l'interesse. :roll:
esatto... allora avevo capito giusto.

Cerca semplicemente un back button javascript su oscommerce.com... poi prendi solo la parte javascript e sostituisci il bottone con quello di continua shopping.

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 20/09/2008, 0:05
da marzianinani
per hsg26 , avevi ragione ho scaricato un bottone dal sito oscommerce.com e tutto è andato apposto, già che ci sono ti volevo chiedere un'altra cosa, quando clicco sul menù di sinistra scegliendo una categoria, facciamo finta "maglioni", mi si apre la pagina con tutti i prodotti, ma non c'è scritto maglioni come nome della categoria
bensì "vetrina di settembre", ora io sono bene che dai file di lingua italiana si può mettere le mani su quella scritta, ma se lo faccio anche la categoria "scarpe" diventerà "maglioni", certo non sarà comunque "vetrina di settembre", ma dubito che vada bene. Sono un pazzoide vero? Che mi puoi dire. Aggiungo che per me php sono solo delle lettere messe una accanto all'altra.

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 20/09/2008, 13:56
da lavoriamopervoi
cerca "categories name" o qualcosa del genere, qualcosa riesci a trovare...

Re: dopo l'acquisto pagina sbagliata

Inviato: 23/09/2008, 1:05
da marzianinani
grazie Lavoriamopervoi, ciò provato, diciamo che come file oltre a "categories.php" in includes/boxes e admin/includes non ho trovato niente, tuttavia spulciando un po' il sito oscommerceitalia ho trovato questa discussione

viewtopic.php?f=1&t=10014&p=44352&hilit ... rie#p44352

così ho scaricato prima "Header Tags SEO" ma ho riscontrato dei problemi, quando in admin nel banckend andavo a cliccare su amministratore mi compariva la pagina di connessione inesistente, comunque riproverò, allora ho installato "Page Heading Title Better" ed il problema si è risolto, già che si sei (e già che ci sono tutti quelli che staranno leggendo) mi servirebbe qualcosa che generasse un popup mouseover alle immagini ed al testo, ho cercato nel sito oscommerce.com ed ho trovato solo 2 cose, una però per utilizzarla dovrei togliere l'effetto "lightbox" che ho messo e non mi va, in pratica quello che mi servirebbe è un effetto mouseover sulle immagini che si vedono nell'index, appena appare il sito, dopodiché quando si sceglie il prodotto e si va nel dettaglio ho l'effetto "lightbox" che fa' il resto e sono apposto. Puoi dirmi qualcosa. Ciao.Grazie.