Pagina 1 di 1

creare modulo di pagamento cassa risp parma.

Inviato: 19/05/2008, 23:07
da cris81
ho installato oscommerce e settato tutti i parametri. ora la banca mi ha mandato i dati per il pagamento:

un url di collegamento ed un alias. dove li devo impostare, e come. grazie

Re: completare procedura

Inviato: 19/05/2008, 23:11
da hsg26
cris81 ha scritto:ho installato oscommerce e settato tutti i parametri. ora la banca mi ha mandato i dati per il pagamento:

un url di collegamento ed un alias. dove li devo impostare, e come. grazie
beh... devi avere un modulo di pagamento che si interfaccia con la tua banca... oppure devi farlo tu stesso o fartelo fare.

Inviato: 19/05/2008, 23:24
da cris81
d'accordo ma dove metto mani? nel senso il modulo è già presente e devo modificarlo o devo crearlo da zero? se esiste dove lo trovo? grazie

Inviato: 19/05/2008, 23:43
da hsg26
cris81 ha scritto:d'accordo ma dove metto mani? nel senso il modulo è già presente e devo modificarlo o devo crearlo da zero? se esiste dove lo trovo? grazie
dipende... che banca hai? marcus ne ha già realizzati diversi se non sbaglio.

comunque se non ce l'hai devi partire da zero. Ogni banca ha bisogno del suo modulo per potersi collegare al suo gateway.

Inviato: 19/05/2008, 23:58
da cris81
la banca è CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA (cim.

mi dispiace comunque notare che su un forum di un servizio open source sia così difficile avere una mano di aiuto o che comunque si chiedano soldi per aiutare nello sviluppo.

va un po contro la logica dell'open source stesso.

Inviato: 20/05/2008, 10:08
da loris_ripa
cris81 ha scritto:la banca è CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA (cim.

mi dispiace comunque notare che su un forum di un servizio open source sia così difficile avere una mano di aiuto o che comunque si chiedano soldi per aiutare nello sviluppo.

va un po contro la logica dell'open source stesso.
Proprio per niente, qui dentro trovi decine e decine di consigli e soluzioni completamente gratuite.
Hai gia un software gratuito e migliaia di contributions altrettanto gratuite, spendere qualche euro per un modulo che è utile solo a te non la vedo una cosa contro la logica dell'open source.
Potresti fare così: lo sviluppi da te o lo fai sviluppare a pagamento e lo condividi con tutti noi...così non andresti contro la logica dell'open source...
:D :D :D

Inviato: 20/05/2008, 12:20
da hsg26
cris81 ha scritto:la banca è CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA (cim.

mi dispiace comunque notare che su un forum di un servizio open source sia così difficile avere una mano di aiuto o che comunque si chiedano soldi per aiutare nello sviluppo.

va un po contro la logica dell'open source stesso.
opensource non significa gratis. Anzi, la stessa licenza opensource incoraggia a vendere il software. Opensource significa che il codice è disponibile e modificabile a piacere, non che è gratis. Gratis è freeware. Se poi il software opensource è rilasciato gratis meglio.

In ogni caso sviluppare un modulo appositamente per te richiede tempo e conoscenze, ed è giusto che si facciano pagare. L'aiuto inoltre lo ricevi se qualcuno è in grado di dartelo. Se nessuno ha un modulo pronto per la tua banca, può solo dirti di fartelo sviluppare. Come ho fatto io.

Altrimenti se eri furbo, ti leggevi un po' meglio il forum e facevi un contratto con una banca per la quale esisteva già il modulo sviluppato.

Inviato: 20/05/2008, 12:22
da hsg26
loris_ripa ha scritto:
Proprio per niente, qui dentro trovi decine e decine di consigli e soluzioni completamente gratuite.
Hai gia un software gratuito e migliaia di contributions altrettanto gratuite, spendere qualche euro per un modulo che è utile solo a te non la vedo una cosa contro la logica dell'open source.
Potresti fare così: lo sviluppi da te o lo fai sviluppare a pagamento e lo condividi con tutti noi...così non andresti contro la logica dell'open source...
:D :D :D
già... vogliono il software gratuito, le contribution gratuite, i consigli gratuiti e pretendono anche che si sviluppino le contribution in modo gratuito personalizzate per loro... :roll:

Inviato: 20/05/2008, 14:52
da cris81
nessuno ha chiesto il modulo in modo gratuito, quello me lo sviluppo. ho solo chiesto aiuto relativamente al file o alla porzione di codice da modificare, non mi sembra richiede lavoro da parte di nessuno. lo so che sviluppare del codice richiede lavoro e quello me lo faccio da solo.

grazie comunque

Inviato: 20/05/2008, 15:07
da loris_ripa
cris81 ha scritto:nessuno ha chiesto il modulo in modo gratuito, quello me lo sviluppo. ho solo chiesto aiuto relativamente al file o alla porzione di codice da modificare, non mi sembra richiede lavoro da parte di nessuno. lo so che sviluppare del codice richiede lavoro e quello me lo faccio da solo.

grazie comunque
Forse ti sei spiegato male... :D :D :D
Comunque partire con le critiche alla community dopo solo 10 messaggi non è molto simpatico, inizia a partecipare poi potrai dire la tua...
:D :D :D

Inviato: 20/05/2008, 15:20
da cris81
sono d'accordo ma spero concordi con me sul fatto che una community serva ad aiutare e non a cercare di vendere moduli.

cmq quello che chiedo, se possibile, è sapere solo cosa andare a modificare.

grazie

Inviato: 20/05/2008, 15:28
da loris_ripa
cris81 ha scritto:sono d'accordo ma spero concordi con me sul fatto che una community serva ad aiutare e non a cercare di vendere moduli.

cmq quello che chiedo, se possibile, è sapere solo cosa andare a modificare.

grazie
Mi sa che da modificare c'è poco e molto da creare...
Guarda su oscommerce.com se c'è un modulo pronto per la tua banca (ma credo sia difficile) altrimenti l'unica possibilità è farselo sviluppare.
:D :D :D

Inviato: 20/05/2008, 15:29
da hsg26
cris81 ha scritto:sono d'accordo ma spero concordi con me sul fatto che una community serva ad aiutare e non a cercare di vendere moduli.

cmq quello che chiedo, se possibile, è sapere solo cosa andare a modificare.

grazie
parti da un modulo già esistente... tipo banca sella... mi pare che puoi trovarlo qui da qualche parte... o su oscommerce.com o cercando una contribution tipo moduli di pagamento italiani. Partendo da quelli e dal loro funzionamento, prova, basandoti sui dati della tua banca a capire se riesci a combinarci qualcosa.

Inviato: 20/05/2008, 15:34
da cris81
grazie mille ragazzi, era solo quello che volevo sapere, mi scuso se sono stato troppo diretto, ma ho avuto quel tipo di impressione. ovviamente sarà mia premura rendere disponibile il lavoro alla community.

Inviato: 20/05/2008, 15:36
da loris_ripa
cris81 ha scritto:grazie mille ragazzi, era solo quello che volevo sapere, mi scuso se sono stato troppo diretto, ma ho avuto quel tipo di impressione. ovviamente sarà mia premura rendere disponibile il lavoro alla community.
Ottimo!
E benvenuto in oscommerceitalia.com, serve sempre manodopera...
:D :D :D