Ciao,
ho installato oscommerce su un server windows:
Database: MySQL 5.0.15-nt
Server HTTP: Microsoft-IIS/6.0
Versione PHP: 5.1.2 (Zend: 2.1.0)
ho (principalmente) due problemi:
1) invio delle email: settando sendmail mi da questo errore:
Warning: mail() [function.mail]: SMTP server response: 501 5.5.4 Invalid Address in [...]email.php on line 548
quando setto l'invio con sendmail
nessun errore se setto l'invio con smtp, però la mail non viene spedita comunque
però se faccio un invio con un semplice
mail($to_email_address, $email_subject, str_replace("\n","\r\n",$email_text), $intestazioni);
funziona...
2) quando eseguo query su tabelle che hanno campi not null ma senza valori di default, devo sempre includere questi campi nella query, anche se non vengono coinvolti nella modifica o nell'inserimento...
ad esempio non posso inserire un cliente senza mettere anche il genere, anche se l'ho disabilitato da admin, e nel form non c'è il campo
Mi sono spiegata?
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie,
Michela
Problema OsCommerce su server windows
Moderatore: mod Generali
-
- membro Regular
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:51
- Contatta:
1) Hai patchato OSC per PHP/MYSQL 5?
2) I permessi cartelle sono settati correttamente?
2) I permessi cartelle sono settati correttamente?
HOSTING Feniva S.r.L.
Mail: domini [@] feniva [.] it
Help Desk (24h/24): 199-240049
Web: http://hosting.feniva.it - http://videosorveglianza.feniva.it
Hosting Linux Professionale
VPS - Server Dedicati
Mail: domini [@] feniva [.] it
Help Desk (24h/24): 199-240049
Web: http://hosting.feniva.it - http://videosorveglianza.feniva.it
Hosting Linux Professionale
VPS - Server Dedicati
sì a tutti e due, le stesse cartelle e lo stesso db, copiati su server linux con stesse versioni di php-mysql (>5) funzionano correttamente.
la cosa strana è questa:
se eseguo la query sul server windows da web o dal phpMyAdmin o dal Navicat mi da errore quando escludo dalla query i campi NOT NULL che non hanno valori di default
ma se le stesse query sullo stesso server le eseguo dal MysqlYog funzionano...
è diverso il modo in cui vengono fatte le query... non so se mi spiego...
e per il problema della posta?
Michela
la cosa strana è questa:
se eseguo la query sul server windows da web o dal phpMyAdmin o dal Navicat mi da errore quando escludo dalla query i campi NOT NULL che non hanno valori di default
ma se le stesse query sullo stesso server le eseguo dal MysqlYog funzionano...
è diverso il modo in cui vengono fatte le query... non so se mi spiego...
e per il problema della posta?
Michela
penso di aver trovato il problema:
nel my.ini
# Set the SQL mode to strict
sql-mode="STRICT_TRANS_TABLES,NO_AUTO_CREATE_USER,NO_ENGINE_SUBSTITUTION"
togliendo STRICT_TRANS_TABLES dovrebbe essere a posto...
devo ancora verificare ma penso che sia questo...
se a qualcuno interessa vi farò sapere!
Per la posta invece, qualche idea?
nel my.ini
# Set the SQL mode to strict
sql-mode="STRICT_TRANS_TABLES,NO_AUTO_CREATE_USER,NO_ENGINE_SUBSTITUTION"
togliendo STRICT_TRANS_TABLES dovrebbe essere a posto...
devo ancora verificare ma penso che sia questo...
se a qualcuno interessa vi farò sapere!
Per la posta invece, qualche idea?
continuo a rispondermi da sola...
1) ho "risolto" togliendo la modalità strict come scritto sopra. Risolto per modo di dire perché l'ideale sarebbe lasciare la modalità strict e correggere le tabelle... appena ho un po' più di tempo lo faccio.
2) ho provato con SMTP, ho riconfigurato i dati (non avevo quelli giusti inizialmente), ma sia con CRLF che con LF le mail non vengono formattate bene e le ricevo con un certo ritardo e con gli header scritti nel corpo del messaggio... consigli?
1) ho "risolto" togliendo la modalità strict come scritto sopra. Risolto per modo di dire perché l'ideale sarebbe lasciare la modalità strict e correggere le tabelle... appena ho un po' più di tempo lo faccio.
2) ho provato con SMTP, ho riconfigurato i dati (non avevo quelli giusti inizialmente), ma sia con CRLF che con LF le mail non vengono formattate bene e le ricevo con un certo ritardo e con gli header scritti nel corpo del messaggio... consigli?