OsC su WIN Aruba | possibile soluzione !!?
Moderatore: mod Generali
OsC su WIN Aruba | possibile soluzione !!?
Salve a tutti, sono nuovo di qua,
innanzitutto complimenti x la community, a quanto ho potuto vedere, unico ed importante punto d'incontro x utenti italiani di OsCommerce.
Bando alle ciance,
ho scoperto OsCommerce solo da qualche giorno,
con l'installazione in locale, nonostante le mie scarse conoscenze di mysql e php è andato subito tutto bene,
i problemi invece, come ormai tutti ben sapete, si sono presentati con la sua installazione su spazio WINDOWS dei server di Aruba, x l'incapacità nel poter cambiare i diritti di scrittura su file che nn siano contenuti nella cartella PUBLIC.
Girovagando x la rete ho trovato questo forum e da quanto ho potuto leggere in molti post, le uniche 2 alternative consigliate ("se nn ho capito male") sembrerebbero essere quelle d'installare tutto all'interno della cartella PUBLIC (purtroppo soluzione abbastanza scomoda) o quella di rassegnarsi alla conversione dello spazio in Win/LINUX.
Ho cmq continuato con qualche disperato ignorante tentativo e "sembrerebbe" che sia riuscito nell'installazione di OsC fuori dalla cartella PUBLIC.
(la cosa mi lascia cmq piuttosto perplesso)
Ho usato questo semplice stratagemma:
-dapprima ho installato tutto tranquillamente nella cartella PUBLIC
-poi ho spostare tutto nella cartella da me desiderata
-e infine ho modificato i 2 file "configure.php" contenuti rispettivamente nelle 2 cartelle >INCLUDES ed >ADMIN/INCLUDES,
variando al loro interno i percorsi che indirizzavano alla ricerca dell'installazione nella cartella public.
x intenderci:
/public/catalog/ è diventato /catalog/
D:/Inetpub/webs/MIO_SITO/public/catalog/è diventato D:/Inetpub/webs/MIO_SITO/catalog/
e via dicendo..
(la mia ignoranza in OsC e php xò nn mi permette di sapere se questi siano gli unici 2 file in cui questi link siano presenti)
Sto testando un pò tutto e al momento sembrerebbe funzionare correttamente come in locale.
Può esser questa un'effettiva soluzione x installare OsCommerce su spazi Windows di aruba?
o sto prendendo solo un abbaglio? (sempre nn abbia scoperto solo l'acqua calda..)
X intenderci, quei vari permessi di scrittura servono a quei 2 3 file solo in fase d'installazione e una volta installato diventa indifferente che ce li abbiano ancora o possono venir richiesti anche durante il funzionamento del programma? (e saranno guai)
Ringrazio in anticipo x eventuali risposte
e chiedo scusa nel caso dovessi aver aperto una discussione x una soluzione inutile e già affrontata.
innanzitutto complimenti x la community, a quanto ho potuto vedere, unico ed importante punto d'incontro x utenti italiani di OsCommerce.
Bando alle ciance,
ho scoperto OsCommerce solo da qualche giorno,
con l'installazione in locale, nonostante le mie scarse conoscenze di mysql e php è andato subito tutto bene,
i problemi invece, come ormai tutti ben sapete, si sono presentati con la sua installazione su spazio WINDOWS dei server di Aruba, x l'incapacità nel poter cambiare i diritti di scrittura su file che nn siano contenuti nella cartella PUBLIC.
Girovagando x la rete ho trovato questo forum e da quanto ho potuto leggere in molti post, le uniche 2 alternative consigliate ("se nn ho capito male") sembrerebbero essere quelle d'installare tutto all'interno della cartella PUBLIC (purtroppo soluzione abbastanza scomoda) o quella di rassegnarsi alla conversione dello spazio in Win/LINUX.
Ho cmq continuato con qualche disperato ignorante tentativo e "sembrerebbe" che sia riuscito nell'installazione di OsC fuori dalla cartella PUBLIC.
(la cosa mi lascia cmq piuttosto perplesso)
Ho usato questo semplice stratagemma:
-dapprima ho installato tutto tranquillamente nella cartella PUBLIC
-poi ho spostare tutto nella cartella da me desiderata
-e infine ho modificato i 2 file "configure.php" contenuti rispettivamente nelle 2 cartelle >INCLUDES ed >ADMIN/INCLUDES,
variando al loro interno i percorsi che indirizzavano alla ricerca dell'installazione nella cartella public.
x intenderci:
/public/catalog/ è diventato /catalog/
D:/Inetpub/webs/MIO_SITO/public/catalog/è diventato D:/Inetpub/webs/MIO_SITO/catalog/
e via dicendo..
(la mia ignoranza in OsC e php xò nn mi permette di sapere se questi siano gli unici 2 file in cui questi link siano presenti)
Sto testando un pò tutto e al momento sembrerebbe funzionare correttamente come in locale.
Può esser questa un'effettiva soluzione x installare OsCommerce su spazi Windows di aruba?
o sto prendendo solo un abbaglio? (sempre nn abbia scoperto solo l'acqua calda..)
X intenderci, quei vari permessi di scrittura servono a quei 2 3 file solo in fase d'installazione e una volta installato diventa indifferente che ce li abbiano ancora o possono venir richiesti anche durante il funzionamento del programma? (e saranno guai)
Ringrazio in anticipo x eventuali risposte
e chiedo scusa nel caso dovessi aver aperto una discussione x una soluzione inutile e già affrontata.
hai solo raggirato l'istaller,
ma non hai risolto il problema.
lasciando oscommerce su windows aspettati malfunzionamenti.
ma non hai risolto il problema.
lasciando oscommerce su windows aspettati malfunzionamenti.
Home page personale http://www.magnino.net
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
OK grazie, vedrò di convertire al + presto lo spazio in Win/LINUX.
X curiosità xò qualcuno mi sa elencare qualcuno dei problemi a cui si va incontro con OsC su Win e a cosa potrebbero esser dovuti?
A nuovi file che man mano potrebbero richiedere sti permessi di scittura,
a problemi generali di Windows (aldilà di questi problemi di scrittura)
o unicamente a problemi di Windows su server aruba..?
Vabbeh intanto grazie, mi farò vivo nn appena installato tutto su Linux
X curiosità xò qualcuno mi sa elencare qualcuno dei problemi a cui si va incontro con OsC su Win e a cosa potrebbero esser dovuti?
A nuovi file che man mano potrebbero richiedere sti permessi di scittura,
a problemi generali di Windows (aldilà di questi problemi di scrittura)
o unicamente a problemi di Windows su server aruba..?
Vabbeh intanto grazie, mi farò vivo nn appena installato tutto su Linux

-
- membro Regular
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:51
- Contatta:
Primis in tutto la mancata possibilità di gestire permessi di scrittura su files e cartelle: tieni conto che anche le cartelle "images", "admin/graph" e "admin/bacup" necessitano di permessi di lettura e scrittura PERMANENTI (cioè non solo in fase di installazione.
Poi: impossibilità di gestire le directory protette (può sempre far comodo), il supporto per php e mysql non è nativo ma fornito con software che potrebbe dare problemi.
Problemi di sicurezza dovuti al fatto che se metti osc su "public" automaticamente tutti i files diventano scrivibili.
Ciau!
Poi: impossibilità di gestire le directory protette (può sempre far comodo), il supporto per php e mysql non è nativo ma fornito con software che potrebbe dare problemi.
Problemi di sicurezza dovuti al fatto che se metti osc su "public" automaticamente tutti i files diventano scrivibili.
Ciau!
HOSTING Feniva S.r.L.
Mail: domini [@] feniva [.] it
Help Desk (24h/24): 199-240049
Web: http://hosting.feniva.it - http://videosorveglianza.feniva.it
Hosting Linux Professionale
VPS - Server Dedicati
Mail: domini [@] feniva [.] it
Help Desk (24h/24): 199-240049
Web: http://hosting.feniva.it - http://videosorveglianza.feniva.it
Hosting Linux Professionale
VPS - Server Dedicati
Hm, si m'ero allertato subito x questi problemi sulle autorizzazioni x cartella immagini ecc,
MA stranissimamente, nn so come, le immagini dei prodotti (e presumo anche tutte le altre, nn ho ancota provato) le carica regolarmente!
vi posto quà sotto i 2 link diretti a cartella osc e immagine uploadata,
come potete vedere, l'immagine nn è salvata dentro la cartella public eppure è stata uploadata direttamente dal pannello admin di oscommerce senza problemi! (la cartella "distro", sarebbe "catalog", rinominata a mio piacimento)
http://www.death-corporation.com/distro/
http://www.death-corporation.com/distro ... ve_big.jpg
boh curiosa sta cosa, delucidazioni?

MA stranissimamente, nn so come, le immagini dei prodotti (e presumo anche tutte le altre, nn ho ancota provato) le carica regolarmente!
vi posto quà sotto i 2 link diretti a cartella osc e immagine uploadata,
come potete vedere, l'immagine nn è salvata dentro la cartella public eppure è stata uploadata direttamente dal pannello admin di oscommerce senza problemi! (la cartella "distro", sarebbe "catalog", rinominata a mio piacimento)
http://www.death-corporation.com/distro/
http://www.death-corporation.com/distro ... ve_big.jpg
boh curiosa sta cosa, delucidazioni?

la soluzione migliore e' provare a fare degli ordini, e se tutto funziona bene.
se invece noti stranezze..... sai cosa fare.
in un post precedente (non ricordo quale) si era gia' affrontato il problema e ci si era resi conto che oscommerce non e' perfettamente compatibile con IIS ma solo con apache2.
consideriamo che anche apache2 gira meglio su linux che su windows....
consideriamo che a te, fate l'upload ad un server window so linux, non cambia assolutamente nulla..... tanto per te sono sempre 2 cartelle on-line.
consideriamo che e' sicuramente piu' vulnerabile un sistema windows che un sistema linux.
consideriamo che alcune funzionalita' di PHP sono originarie ed esclusive per linux, sono emulate su windows....... ma su IIS vanno quanto ASP va su linux.... da cani !
quindi, visto il modico prezzo io consiglio nuovamnete linux.
se invece noti stranezze..... sai cosa fare.
in un post precedente (non ricordo quale) si era gia' affrontato il problema e ci si era resi conto che oscommerce non e' perfettamente compatibile con IIS ma solo con apache2.
consideriamo che anche apache2 gira meglio su linux che su windows....
consideriamo che a te, fate l'upload ad un server window so linux, non cambia assolutamente nulla..... tanto per te sono sempre 2 cartelle on-line.
consideriamo che e' sicuramente piu' vulnerabile un sistema windows che un sistema linux.
consideriamo che alcune funzionalita' di PHP sono originarie ed esclusive per linux, sono emulate su windows....... ma su IIS vanno quanto ASP va su linux.... da cani !
quindi, visto il modico prezzo io consiglio nuovamnete linux.
Home page personale http://www.magnino.net
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
Ho fatto qualche primo ordine di prova e pur non sapendo come normalmente operi correttamente oscommerce, sembra tutto ok.maury2ma ha scritto:la soluzione migliore e' provare a fare degli ordini, e se tutto funziona bene.
L'ordine è andato a buon fine, l'admin l'ha ricevuto correttamente, il cliente ha ricevuto mail di notifica, l'admin l'ha rinotificato lo stato della spedizione al cliente che ha ricevuto tutto x mail, boh, ovviamente nn ho potuto provare tutti i metodi di spedizione e pagamento (spero nn ci saranno problemi con paypal e cartacredito) ma sembra funzionare.
Ho anche aggiunto qualche altra immagine e nn si capisce come, ma vengono uploadate tranquillamente. (in cartella che ripeto nn è PUBLIC ed è con chmod 755 come tutte le altre)
Si resto cmq dell'idea che prima d'iniziare a metter su un negozio serio come si deve, sarà il caso di passare a linux.maury2ma ha scritto:quindi, visto il modico prezzo io consiglio nuovamnete linux.
xò sta cosa mi inizia ad intrigare..
ok che linux è preferibile a win x 1000cose (in particolar modo negli spazi aruba..),
...Mmaa tralasciando preferenze personali, tralasciando che php su win sia emulato ecc, forse superato il blocco dell'installazione sto OsC può funzionare anche su spazi Win/Aruba o?!?
Insomma scegliere Linux resterà la scelta ottimale,
ma forse nn si può escludere che osc possa girare anche accettabilmente su win e in particolarmodo adirittura di aruba.
credo che continuerò con i test.
ps.:
piccolo offT, che rabbia cmq con sta conversione di spazio a Linux,
se la si fa al rinnovo dominio è gratuita, altrimenti 10E buttati al vento.
Il mio dominio scade in tipo 6mesi, se l'avessi rinnovato adesso senza conversione spazio, il pagamento sarebbe stato visto come anticipato e il conteggio del nuovo anno pagato sarebbe partito fra 6 mesi, MENTRE rinnovandolo convertendo lo spazio, il conteggio del nuovo anno slitta e parte con la data del rinnovo/conversione.
risultato: 6mesi già pagati buttati via olè.
semmai dovessi decidere di convertire fra 6mesi (non tanto x i 10E, ma x nn smollarli inutilmente a chi già mi gestisce sto servizio appena sufficiente..) poi sarebbe possibile passare le varie modifiche/impostazioni di osc da win a linux o dovrei ripartire da una versione vergine?
Col database avrei problemi o basterebbe reindirizzare tutto su quello vecchio?